Giorni di gloria, d’amore e odio, il progressive italiano si rivolta su se stesso e sulle avanguardie degli Area di Demetrio Stratos pur di non vanificare gli intensi sforzi di staccarsi dalle ali madri inglesi che in quegli anni hanno il copyright assoluto dello stile. In Italia il prog vola alto ed in buona salute, molte le band che aprono gli occhi ma solo in pochi arrivano a cogliere il segno. Tra tutti i Dedalus e i Perigeo Giovanni Tommaso contrabbasso e basso elettrico, Franco D’Andrea tastiere, Bruno Biriaco batteria, Claudio Fasoli sax e Tony Sidney chitarra, un quintetto che in sordina tira fuori questo Azimut, un lavoro molto avanti, oltre la soglia dell’avanguardia, forte di una commistione jazz che li portò a paragonarsi – in linea astratta ma di segnale – con Weather Report e Soft Machine. Non solo fu amore a prima vista con la RCA che li mise immediatamente sotto contratto, ma anche uno straordinario successo di massa senza uguali e fiore all’occhiello della “nuova musica”, ottimizzazione ed evoluzione massima di quell’estemporaneità che il progressive perseguiva e ricercava nei borders della purezza frammista a contaminazione.
Jazz e soluzioni sperimentali, free-grove e istinti americani, questo è Azimut, un occhio sonoro che raggiunge il limite di un equilibrio informale stratosferico già dall’urlo psichedelico che raschia in “Posto di non so dove” e dove per sei minuti perde contegni e assume ritmi di un jazz-rock da capogiro; segue il caos incontrollato di “Grandangolo”, esempio di fusion ragguardevole dove sax e basso fanno amore e guerra, le linee Newyorkesi di “Aspettando il nuovo giorno”, lo sperimentalismo – a tratti cacofonico – di “Azimut”, il tratteggio mediterraneo e popolare che presenta “Un respiro” ed il rock che torna a farla da padrone tra emisferi Zawinulliani e scat elettrici dentro le giravolte senza coordinate della stupenda “36° parallelo”, traccia che chiude in un tripudio di fiatistica un capolavoro che è tuttora storia inaffondabile del Progressive tricolore.
Verranno “Abbiamo tutti un blues da piangere” nel 73, “Genealogia” nel 74, “La valle dei templi” nel 75 e “Non è poi così lontano” nell’anno 1976, anno in cui questa bella storia chiuderà i battenti per lasciare solamente echi e suoni di una melodia pazza d’inestimabile valore.
Last modified: 19 Marzo 2012