Le figure professionali che ruotano intorno a un’opera musicale.
In questo articolo vedremo quali sono i principali soggetti che operano nel campo musicale. È importante, infatti, conoscere le diverse figure professionali che si relazionano con l’opera, per capirne ruoli e relativi diritti.
Iniziamo dal soggetto che crea l’opera musicale: l’AUTORE. In particolare è corretto parlare di autore per quanto riguarda il testo (qualora ci sia) e di compositore in relazione alla parte musicale.
L’Autore, per poter dare forma alla propria opera, si avvale dei musicisti, i c.d. ARTISTI INTERPRETI ESECUTORI. Gli A.I.E. eseguono o interpretano l’opera attenendosi alle sue caratteristiche, senza apportare cambiamenti dal punto di vista della costruzione e composizione del brano. Rientrano in questa categoria i musicisti di studio (cd. turnisti, tra cui anche eventuali orchestrali, direttore ecc.) ma anche i componenti di una band che non hanno il Ruolo di autori o compositori.
L’attività svolta dall’Autore e quella svolta dagli A.I.E., sebbene appartengano al campo artistico, presentano caratteristiche differenti: la prima, infatti, è un’attività creativa in senso stretto, l’altra è, a seconda dei casi, interpretativa o esecutiva. La figura del cantautore è l’esempio di scuola in cui vi è coincidenza sia di soggetti, sia di attività.
Vi sono poi due figure che svolgono dei ruoli imprenditoriali. Una di queste è il PRODUTTORE FONOGRAFICO, ovvero colui che investe per la realizzazione della registrazione e dunque del master. A prescindere da come essa sia effettuata, se in un grande studio o semplicemente tra le mura di casa, chi vi provvede (può essere anche un membro del gruppo) è il produttore, quindi il proprietario della stessa (!). Il produttore, dunque, investe le proprie risorse economiche, pagando o mettendo a disposizione la propria attrezzatura e il proprio lavoro. Il produttore fonografico e gli artisti interpreti, esecutori acquisiscono sul così detto “fonogramma”, cioè l’incisione sonora che li riguarda, (e non quindi sull’opera in sè e per sè) dei diritti, denominati diritti connessi. Il produttore fonografico non va confuso né con il produttore artistico , cioè colui che indirizza artisticamente la realizzazione della registrazione, incidendo sul “suono” generale del brano, guidando l’interpretazione degli A.I.E., intervenendo sugli arrangiamenti, scegliendo il mix ecc., né con il produttore esecutivo , ovvero colui che organizza la logistica della produzione.
Altra figura importantissima, eventuale e non sempre presente, è quella dell’EDITORE , il quale si occupa di promuovere e far circolare il più possibile l’opera nel mercato (ad esempio, attraverso internet o la radio, con sincronizzazioni con immagini: pubblicità, cinema; esecuzione pubblica, diffusione a distanza, ecc.) generando profitti. L’editore, infatti, investe sull’opera in cambio dell’acquisizione dei diritti su di essa.
Riassumendo, dunque, Autori ed Editori si relazionano con l’opera musicale, mentre Artisti Interpreti Esecutori e Produttori Fonografici con il fonogramma. Questi soggetti vanno considerati come figure professionali distinte perché dal punto di vista giuridico hanno diritti quantitativamente e qualitativamente diversi sull’opera musicale e sulla sua registrazione. Tuttavia è frequente (soprattutto nelle realtà autoprodotte), che tali figure si sovrappongano e che una stessa persona si trovi a svolgere più ruoli. È fondamentale, quindi, che ognuno conosca la propria specifica relazione con l’opera musicale in modo da poter individuare chiaramente tutti i diritti che gli sono attribuiti.
ARTISTI INTERPRETI ESECUTORI autore editore MUSICA E DIRITTO produttore fonografico professione musica RE DIESIS
Last modified: 10 Giugno 2019