redazione Author

Mom Blaster: “Ciò che è Giusto”, il nuovo singolo/videoclip

Written by Senza categoria

“Ciò che è Giusto” è il titolo del brano che preannuncia il cambio di direzione dei Mom Blaster: il passaggio al cantato in italiano e ad un sound meno reggae e con più elettronica. Un’evoluzione interessante quella della band abruzzese, in cui è facile ascoltare tante contaminazioni, come già ci ha abituati nel primo disco We Can Do It!, ma con un’energia più rock e con dei testi più diretti e graffianti.

Read More

Il Video della Settimana: JukeBox All’Idroscalo – “Vertigine”

Written by Senza categoria

Irriverenti, ironici, una r-moscia che fa tanto glamour. Cocktail sul lungomare di Ostia, un rimando esplicito al Pasolini e a quel maledetto Idroscalo, ma anche al JukeBox all’Idrogeno di Allen Ginsberg. Sono i JukeBox All’Idroscalo, ovvero Marco De Annuntiis e Alessio Righi, scesi per mano della Interbeat Records con un singolo lanciato in radio proprio in questi giorni. A Rockambula vi presentiamo “Vertigine” e il suo video ufficiale, scacciapensieri ma anche stimolante verso una certa analisi di ciò che stiamo diventando. Carte interessanti per giocarsela bene e gran belle nuove sul prossimo futuro del duo laziale. Ma questa è una storia che sveleremo a breve.

Read More

Yorkshire Rats – Sea of Souls

Written by Recensioni

Gli Yorkshire Rats vengono dall’Inghilterra e sono tornati in grande stile con il nuovo disco Sea of Souls rilasciato il 23 Marzo 2015 sotto etichetta Indelirium Records. Appena inizia l’ascolto l’impressione di trovarsi davanti un gruppo Street Punk è forte, ma appena arrivati allla title track “Hurry Up & Wait” le influenze Rock & Roll / Blues (dovute in parte alle grintose linee di basso e riff orecchiabili) iniziano a dare variegate sfumature all’intero sound del concept. Con la successiva traccia “Glory Days” si torna alle sonorità classiche del buon vecchio Punk, con tanta energia e riff tiratissimi. “Sea of Souls” è il brano più rappresentativo di tutto l’album, molto fruibile e con un forte messaggio dedicato alla troppa superficialità di giudizio della nostra società: “Non odiare ciò che non si conosce” (riferito all’attualissimo problema degli immigrati e della classe operaia). Più andiamo avanti nell’ascolto e più ci si rende conto della classe compositiva di Don Mercy ed i suoi Rats, capaci di scrivere canzoni sopra la media. Grazie a messaggi forti, brani molto scorrevoli ed una produzione di alto livello Sea Of Souls si piazza inesorabilmente tra i migliori album Punk Rock della prima triade del 2015. Una perfetta mescolanza di Punk che unisce Hardcore, Pop, Rock and Roll e spiccate influenze Folk. L’ultima fatica degli Yorkshire Rats suona malinconico e allo stesso tempo energico. Una bomba di sensazioni pronta a scoppiarti in faccia, ben tornato Punk Rock.

Read More

“Goldie Hawn” è il nuovo video di Alia

Written by Senza categoria

“Goldie Hawn” è il nuovo video di Alessandro Alia Curcio uscito su YouTube, secondo singolo dal disco Asteroidi uscito lo scorso novembre su etichetta Neverlab Dischi. Il clip, diretto dal videomaker Stefano Poggioni di The Factory prd (www.thefactoryprd.it), è stato prodotto da David Drago e vede la partecipazione come coprotagonista di Drusilla Foer.

Read More

Smoke The Bees: ecco Garrincha, l’ep di debutto!

Written by Senza categoria

Si intitola Garrincha EP il primo lavoro discografico degli Smoke the Bees, trio alternative rock torinese. La sua creazione è stata naturale e organica così come la relazione dei suoi musicisti; l’EP è infatti arrivato come una necessità di lasciare un “segno” musicalmente e artisticamente in una forma che non fosse quella eterea e sfuggente di un comune gruppo emergente. I sei brani sono quasi una sfida al classico formato da EP, essendo a tutti gli effetti più vicino a un album. La sfida continua e si sviluppa in modi e umori diversi nel corso del viaggio musicale che il disco propone: dai tempi dispari di Yonder al singolo radio-friendly Garrincha, il viaggio prosegue verso una Wrong tutta orientata al groove di basso e batteria. Chief Seattle, figura storica di un passato infelice della colonizzazione nord-americana, e The Mule, un’antica favola di Esopo, rappresentano un cambio di passo che sfocia poi nell’atmosfera scura e sinistra del finale Murder Song.

Read More

Traffico Mentale è l’album d’esordio del duo abruzzese I .MURI

Written by Senza categoria

Traffico Mentale è l’album d’esordio del duo abruzzese I .MURI, duo pysch rock abruzzese energico dall’attitudine lo-fi, uscito in CD e digital store l’11 maggio 2015. Il progetto musicale I .MURI nasce dall’incontro di due musicisti abruzzesi, Lorenzo Castagna (già chitarrista della band impro avant jazz String Theory) (chitarra e voce) e Valerio Pompei (batteria), che in tempi non sospetti lanciano il loro primo disco autoprodotto Traffico Mentale. Il duo, che per questo lavoro si è avvalso della collaborazione di Giulio Di Furia al basso, propone un mix di sonorità noise rock, talvolta psichedeliche con ritmiche trascinanti, e testi in italiano.

Read More

“Denso”, il nuovo video degli Alkene

Written by Senza categoria

“Denso” è la perfetta sintesi del nuovo percorso degli Alkene: drum machine, sintetizzatori e campionamenti fanno da padroni in un contesto prevalentemente elettronico e mentre i synth cavalcano le onde dei suoni l’immaginario visionario della band prende forma grazie al video di animazione creato dal Federico Vanone, già autore del video di “Scelta” e che ormai ben interpreta il pensiero e le inclinazioni del gruppo.

Read More

La Band della Settimana: Open Zoe

Written by Novità

Open Zoe è la rinascita di un progetto musicale i cui componenti si erano incrociati in altri progetti in vite precedenti. Per alcuni di essi l’abbandono dell’attività musicale era già realtà, per altri era un approdo delineato a seguito di delusioni e stanchezza. Dionisia, Enrico ed Ettore avevano condiviso l’esperienza musicale del progetto Etabeta (pop-rock con innesti di elettronica) che negli anni a cavallo tra il 97 e il 2002 aveva raccolto significativi riscontri in concorsi anche nazionali, recensioni (due mini cd all’attivo) e date in giro per l’Italia e Francia (anche di supporto a Bluvertigo, Cristina Donà, Rosso Maltese, Delta V) Enrico e Lele avevano portato avanti negli anni 2002-2010 gli Aulasei, gruppo di matrice dark-wave, che altresì aveva prodotto un cd e ottenuto lusinghieri riscontri critici. Tra il 2011 e il 2013 in tempi diversi Ettore e Dionisia (entrambi lontani dalla musica praticata da parecchi anni) accettano l’invito di Lele ed Enrico per dare vita ad un nuovo progetto che parta dal substrato wave degli Aulasei per svilupparsi in ambienti meno oscuri e più diretti e aperti. Tra il 2013 e il 2014 trovata l’amalgama tra i componenti e individuata una linea comune viene scritto e arrangiato il materiale per il primo disco Pareti Nude che viene registrato in varie tranche in un periodo di un anno e mezzo tra metà 2013 e inizio 2015. I testi sono di Lele Mancuso, le musiche nascono a quattro mani prendendo spunto da idee individuali. La matrice di partenza del suono Open Zoe viene riconosciuta nella new wave anni ’80 di band quali The Sound, Echo and the Bunnymen, Joy Division, Chameleons, primi U2. Lo sviluppo degli arrangiamenti e la robustezza del suono ha portato tuttavia alcuni a riconoscervi esperienze degli anni ’90 che hanno messo insieme musica organica ed elettronica (Radiohead e certi Pumpkins). Poche le incursioni live nel periodo di scrittura del disco, la band del resto è composta da musicisti che, spesso insieme nelle esperienze precedenti, hanno calcato decine e decine di palchi.

Read More

Musica e Cinema a Torino: Seeyousound Festival

Written by Senza categoria

Si svolgerà a Torino il Seeyousound, il primo Festival in Italia completamente dedicato al cinema di genere musicale, nei giorni 14, 15, 16 e 17 maggio 2015 (in contemporanea al Salone Internazionale del Libro che si terrà presso il Lingotto Fiere negli stessi giorni). Il Festival sarà caratterizzato da una molteplicità di eventi, tutti correlati e connessi tra loro grazie ad un comune denominatore: la musica.
Conferenze, mostre, concerti, dj set ma soprattutto cinema, la sezione presente in maniera più corposa, per la quale sono previsti tre concorsi relativi alle categorie lungometraggi (LONG PLAY), cortometraggi (7-INCH) e videoclip (SOUNDIES).

Il programma completo è consultabile al sito www.seeyousound.org

Read More

Il Video della Settimana: Amelie – “Il Profumo di un’Era”

Written by Senza categoria

Presentato anche lo scorso 7 Maggio all’Expo di Milano il nuovo disco della cantautrice milanese Amelie piace e raccoglie consensi. Un produzione firmata anche da Giovanni Rosina per la GiRo Studio che porta così in scena un nuovo e delicatissimo lavoro in cui nascondersi e, perchè no, ritrovarsi: deliziosamente femminile ma anche esternamente fragile, specchio e risultato di un vivere quotidiano tutt’altro che intriso di etiche e pilastri solidi. Tredici nuove scritture, ballate leggere e intimiste riproduzioni di se in un pop d’autore gustoso ed elegante che scivola e che, con impegno e determinazione, cerca di lasciare un segno. E la stampa ne parla…e parla molto di esterofilia spulciando le critiche e le pubblicazioni realizzate in queste settimane ma sinceramente, dal mio piccolo angolo di vista, ci trovo tanta bellissima Italia che da tempo abbiamo dimenticato in un cassetto, di quella che non è mai neanche arrivata alle nuovissime generazioni. Parliamo di quel modo di far musica che ci ha sempre resi padroni di questo preciso genere e che poi, per mere strategie commerciali, abbiamo degradato di qualità e contenuti. Ma se dovessi pensare alla grande musica leggera d’autore, quella che riporterei a casa, quella che farei ascoltare ai miei figli, di sicuro oggi penserei anche al nuovo disco di Amelie. Il video della settimana per gli amici di Rockambula parla di lei e porta il titolo dell’Album: Il Profumo di un’Era è il singolo che più di tutti rappresenta l’anima e le fragilità di questa bella penna della nostra nuovissima tradizione musicale.

Read More

Omaggio a De Chirico

Written by Senza categoria

Non si tratta di musica ma dopo essere stati i primi a dare risalto qualche anno fà con un’intervista a questo artista eccelso è per noi un piacere dare il giusto risalto a chi ha scelto l’arte come propria strada.

Omaggio a De Chirico Sala degli Alambicchi Ex Aurum

Il giorno 10 maggio 2015 alle ore 17 presso la Sala degli Alambicchi dell’Ex Aurum di Pescara Massimo Desiato e Luciano Lupoletti presentano le opere che rientrano nel progetto ” Attraversare il Déjà vu”. L’arte da sempre ”è Trans”. Per l’arte contemporanea, attraversare il terreno della ricerca è il pane quotidiano, cosi facendo approda in lidi ove si pone l’interrogativo del limite o confine del libero arbitrio. Oggi ”Lupo & Teschio” alias Luciano Lupoletti e Massimo Desiato cercano di trovare una risposta a tale quesito e lo fanno entrando nei labirinti metafisici del ”Pictor Optimus” Giorgio De Chirico. Come novelli Teseo dipanano nel labirinto di Minosse un filo rosso misterioso dove le opere dechirichiane del primo periodo metafisico rinascono come per incanto sotto un ordine nuovo, frutto della creatività e della sperimentazione, dando cosi una nuova linfa vitale. Intersecando fili nel regno della geometria approdano ad un déjà vu dall’effetto alone, nel continuo divenire di una espressione di pensiero e di stupore, per una metafisica recuperata e rimanipolata, onde creare stimoli all’osservatore e restituire attimi fuggenti presi dai labirinti della psiche.

Luciano Lupoletti 15 marzo 2015.

 

Mostra visitabile fino al 17 maggio dal martedì al sabato: 9:30-13:30 / 15:30-19:30, domenica: 15:30-19:30. Ex Aurum Largo Gardone Riviera – Pescara

Potrete richiedere informazioni tramite mail:
aurumlafabbricadelleidee@gmail.com (Segreteria)
massimodesiato@yahoo.com
o contattare i seguenti numeri di telefono:
085 4549508 – fax: 085 4512783

Read More

PsychoKiller, è uscito l’album di debutto Dead City Life

Written by Senza categoria

Dead City Life è il titolo dell’album di debutto degli PsychoKiller, power trio torinese che si sta facendo notare nella scena underground e nato dalle ceneri degli Hollywood Noise, gruppo che si è fatto conoscere nel panorama rock di Torino esibendosi, tra i più importanti, al Miscela Rock Festival IX eX, Reset Festival ed avendo condiviso il palco con artisti del calibro di Vains of Jenna, Skiantos e Adam Bomb. Dead City Life è un lavoro composto da dieci tracce rock contaminate da influenze punk, frutto di un anno di composizione tra i palchi e la sala di registrazione, registrato nei Tortonia Studio di Alessandro Tortone a Poirino (TO). “Parla principalmente di noi e del nostro modo di vedere la vita, delle nostre paure, sensazioni, ansie, gioie. Alcuni testi sono stati scritti insieme e altri da una persona sola, dunque, ciascuno di essi è un capitolo a sé che svela un lato personale.” afferma la band torinese, checonta diversi opening acts per compagini internazionali del calibro di Living Dead Lights (USA), Fuck Knights (USA) e Bai Bang (Swe).

Read More