redazione Author

“Uomo Occipitale” la nuova videoperformance di Barachetti / Ruggeri

Written by Senza categoria

La nuova videoperformance del duo sperimentale è un lungo tribalismo artico generato da una voce che dice parole ed emette urla animali, da una chitarra preparata percossa e dalla vibrazione corporea dello psicoterapeuta bioenergetico Claudio Agosti. Per un atto sciamanico di liberazione del corpo dal dolore. “Uomo Occipitale” è il titolo della seconda videoperformance di Barachetti / Ruggeri, il duo formato da Luca Barachetti (ex Bancale) e dal musicista sperimentale Enrico Ruggeri.

Read More

“The Stars Can’t Frighten – Part II”, il nuovo video dei Christine Plays Viola

Written by Senza categoria

Il nuovo videoclip chiamato “The Stars Can’t Frighten – Part II”, pubblicato il 15 Aprile sul canale YouTube della band. Nel video viene sviluppato il tema dell’amore: l’entusiasmo iniziale, la comparsa del primo malcontento, crisi e degrado e alla fine il rimpianto e la nostalgia. L’interpretazione noir data dal regista, mette in evidenza le fasi appena citate. La passione dei due amanti, la violenza, solo accennata nel video, ed infine il suicidio del protagonista sono utilizzati come mero strumento allegorico.

Read More

Torna Il Proposito con il nuovo full-lenght Kamikaze!

Written by Senza categoria

Dopo la prima prova dello scorso anno Come se non Fosse mai Successo, Il Proposito sta per tornare con il nuovo full-lenght Kamikaze! Una carriera agli esordi quella de Il Proposito -il gruppo esordisce solo nel 2014 con il primo album Come se non Fosse mai Successo– ma pregnante di tecnica e ottime capacità vocali che fanno di questo secondo album il perfetto biglietto da visita per presentarsi e trovare un meritato posto nel mondo dell’alternative rock italiano. Il Proposito non si focalizza sul solo sound alternativo ma trae ispirazione dall’eterogeneità di tutto il mondo rock, dando vita a pezzi come “Mio Fratello”, brano che semplicemente ti si inchioda nella testa e lì rimane. Niente di più facile che svegliarsi al mattino canticchiando le melodie di Kamikaze. Cadenze perfette e tonalità maggiori che mai paiono disadorne all’orecchio rendono Kamikaze un disco dallo spirito punk ma che si tuffa nello sconfinato oceano dei compianti anni ’90!!

Read More

Il Video della Settimana: Psychopathic Romantics – “Bread and Circuses”

Written by Novità

Guarda il nuovo videoclip della band.
Continue Reading

Read More

Vincenzo Fasano – Fantastico

Written by Recensioni

“Questo album parla del cuore, dello stomaco che mi si stringe, del perdono e delle promesse, delle persone che diventeremo, della generazione che ride, del pianeta terra e della gioia dei colori. Questo album parla della felicità, si, della felicità. Ho la felicità e non ho paura ad usarla. Fantastico”. Vincenzo Fasano, cantautore mantovano di origini siciliane, parla così del suo secondo album, Fantastico, in uscita il 5 maggio per Eclectic Circus. Quattro anni fa il disco d’esordio, Sangue, che gli ha permesso di affacciarsi nella scena indipendente italiana e di aprire le date di Tre Allegri Ragazzi Morti, Riccardo Sinigallia, Nada, Le Luci della Centrale Elettrica, Dente, Brunori Sas e una lunga lista di importanti realtà. Una garanzia sul valore artistico di Fasano che proprio sulla scia cantautoriale degli ultimi dieci anni si può collocare. Chitarra, voce e non solo. Un’analisi attenta e tagliente della realtà che lo circonda, con un po’ di “acido” che arriva dal suo bagaglio musicale e dalle sue passioni, il Folk come il Punk di fine Settanta. Voce graffiante per raccontare il suo mondo interiore e quello che c’è fuori, speranze e delusioni di un giovane uomo che – scriver nella sua biografia – si è laureato controvoglia in giurisprudenza, avendo, allo stesso tempo, l’occasione per vivere da vicino il sottobosco musicale e artistico di una città vivace come Bologna. Sì, di cantautori come Vincenzo Fasano ce ne sono diversi in giro, la “scuola italiana”, in questo senso, può contare su una nutrita schiera di suoi rappresentanti, con molti Fasano ha diviso il palco, qualcuno ha messo anche lo zampino nei suoi lavori (Sinigallia, Gionata Mirai, Dino Fumaretto). C’era bisogno di un altro alfiere? Difficile dirlo così, di sicuro c’è bisogno di cose fatte bene. E questo album è fatto bene,

Read More

“Pericolosa”, nuovo singolo e video degli SFigher

Written by Senza categoria

All’ascolto del brano, si viene trascinati dalla voce di Danilo Lazzari in un mondo in bilico tra cielo e tenebra, pericolo e estasi, catturati dal ritmo incalzante che parla di eterne conquiste e rinunce. Pubblicato sulla pagina Yotube ufficiale della band, il videoclip del brano realizzato da Stefano Grilli, ha ottenuto già oltre 20 000 visualizzazioni. SFigher, band parmigiana, debutta nel 2009 su idea di Marco Coruzzi e Danilo Lazzari. La scarsa considerazione di se stessi nelle fasi iniziali li porta a coniare il nome SFigher. Nasce quindi lo “SFigher-Pensiero” che si riflette nei testi delle loro canzoni.

Read More

Diamara, ecco il nuovo singolo “Pioggia su di me”

Written by Senza categoria

La rock band toscana presenta il suo nuovo singolo “Pioggia Su Di Me”, in anteprima del nuovo EP Credi Ai Fantasmi? che vedrà la luce a settembre 2015. Nell’anno precedente esordiscono con Il Tuo Requiem, album dalle tinte rock/screamo, dai toni decadenti e romantici. Con Credi Ai Fantasmi? decidono di incorporare nel loro genere sonorità elettroniche e sinfoniche. Il nuovo EP racconterà 5 storie di fantasmi divise tra ricordi e sogni.

Read More

Syne – “Cercami” [VIDEOCLIP]

Written by Anteprime

syne600

I Syne sono una band da cui aspettarsi di tutto. Dopo aver vinto premi e proposto dal vivo alcuni dei loro brani inediti (quando ancora tutti li conoscevano come Synesthesia), hanno deciso di fare sul serio e lavorare al primo vero album di inediti. Uscirà a maggio ma i Syne non sono riusciti ad aspettare e hanno deciso di diffondere in esclusiva con Rockambula il loro primo “videosingolo” del brano “Cercami”. Si tratta di un video pieno di emozioni che ritrae i cinque quando probabilmente non pensavano ancora di divenire musicisti. Il management dei Syne è curato da Secret Weapon.

Read More

Portugnol Connection, il nuovo video del brano “Il Vino”

Written by Senza categoria

Ispirato dalla poesia “L’anima del vino” di Baudelaire ne “I fiori del male”, dove a parlare é proprio l’anima del vino stesso. In questo testo completamente rivisitato il vino palesa la sua essenza e ne fa un manifesto per l’umanità, legata indissolubilmente alla sua tradizione dall’alba dei tempi. “Io sono il vino, nettare di verità! Vestito in bianco o rubino illumino il viso dell’umanità. Sì, io sono il vino e infondo ilarità, figlio di Bacco divino e madre mortale che vite si fa ”

Read More

Alessandro Sagresti, ascolta il singolo “Io Sono Così”

Written by Senza categoria

Tutto quello che cerca nella vita Alessandro Sagresti è quell’attimo in cui la mente smette di funzionare e sei semplicemente te stesso. La musica e le sue canzoni sono il veicolo che ha scelto per condividere l’esperienza personale di “morte e rinascita”. Se almeno i pianeti fossero appoggiati su qualcosa sembrerebbe tutto più semplice, invece se ne stanno li sospesi nel vuoto… e questo non è cosa da poco. La musica può fare ridere, piangere e guarire le ferite dell’anima.

Read More

La Band della Settimana: Hey Saturday Sun

Written by Novità

Un viaggio nei ricordi a bordo di una DeLorean a forma di cameretta, in cui il protagonista si ritrova catapultato nei ricordi, nell’ineluttabilità formato VHS, con il tempo che scorre a 8bit: queste suggestioni accompagnano il video di “VHS Heroes”, primo singolo estratto da VHS, nuovo album di Hey Saturday Sun, progetto di Giulio Ronconi. Nel brano l’artista rende omaggio ai blockbuster di qualità degli anni 80, creando una colonna sonora postuma a quell’immaginario cinematografico che ha popolato l’infanzia di molti; grazie all’impiego di synth ed effetti analogici e l’uso del pc, l’artista ternano ricostruisce fedelmente, ma senza rinunciare alla propria personalità artistica, sonorità in grado di catapultare l’ascoltatore nel mondo dei media anni ’80. Il video, realizzato con la regia di Lorenzo Bernardini e Riccardo Tappo e la fotografia di Daniele Cruccolini.

Read More

Arezzo Wave Abruzzo: la finale al Garbage Live Club di Pratola Peligna

Written by Senza categoria

Immancabile come ogni anno tutto è pronto per l’edizione 2015 di Arezzo Wave Abruzzo, il rock contest dalla tradizione più lunga non solo in regione ma in tutta Italia. Anche quest’anno come usuale dopo un lungo ed accurato ascolto sono stati selezionati i finalisti che si contenderanno il posto valido per Arezzo Wave in un unico concerto sabato 18 Aprile , presso il Garbage Live Club di Pratola Peligna. Una selezione quanto mai difficile dato l’alto livello sia tecnico che artistico delle proposte giunte a seguito del bando di concorso. Questo andamento in continua crescita infatti sta facendo maturare la scelta per la prossima edizione di allargare la rosa dei contendenti scelti per le selezioni live, facendo prospettare un ritorno ad un sistema più articolato di concerti live. Per l’associazione Franti rise è tempo infatti anche di tirare le somme, con 60 concerti, 256 esibizioni ed oltre 800 demo raccolti e custoditi dal 1987, l’Arezzo Wave Abruzzo può a ragione definirsi memoria storica della realtà della musica attuale regionale. Ma tornando all’edizione di quest’anno quattro sono le band che calcheranno il palco e se le “suoneranno di santa ragione”, ognuna con la propria sua interpretazione del “rock”.

Dr Quentin & friends: reggae from Pratola Peligna. Dopo un passato punk, la conversione al folk e reggae , ma sempre con uno stile dinamico ed aperto alle contaminazioni, preferendo le liriche british a quelle di madrelingua. Partendo da temi intimistici l’incontro con l’elettrico steady-rock, ha l’effetto di atmosfere pop, roots e psichedeliche travolgenti nelle performance live. Dr. Quentin, voce; Gregorio Liberatore, batteria; Jacopo Santilli, voce; Osvaldo Orsini, chitarra; Luca Del Rosso, basso; Luca Di Pillo, tastiere.

Edith A.U.F.N, sperimentale post-rock da Chieti Con all’attivo più di dieci anni di live, gli Edith A.U.F.N. hanno fatto della sedimentazione musicale il loro modus operandi. Brani provati, suonati, riarrangiati e risuonati per limare continuamente il trip emozionale di sospensioni armoniche. Nel distillato che ne esce oltre all’accuratezza cercata trapelano le influenze dei grandi della psichedelia, ma in maniera nuova e contemporanea. Matteo Dossena, voce; Enrico Legnini, chitarra; Ivano Legnini, basso; Axel Di Lorenzo, chitarra;

Two fates, electro-pop dai confini della regione. I Two fates nascono a Colonnella dall’incontro di due destini musicali nel 2009, dal quell’incrocio oltre alla band nasce anche la loro TwoFatesMachine, un campionatore e “looppatore” autocostruito che gli permette una personale sperimentazione ed elaborazione musicale. Loredana Di Giovanni, voce; Giuliano Torelli, basso.

Gli Ultimi Uomini sulla Terra, acida poesia garage da Lanciano. Schegge improvvise ma non impreviste, Gli ultimi uomini sulla terra è da diverso tempo che in differenti formazioni e progetti regalano riff rock e testi che metterebbero con le spalle al muro anche Verlaine. Quest’ultima formazione, seppur minimale conserva strutture musicali e anarchia lirica. Emanuele Lele Di Florio, voce; Gionata Fanci, batteria.

La serata è in programma il 18 Aprile 2015, presso il Garage Live Club di Pratola Peligna (AQ), via levante 1, ore 22:00. Ingresso Gratuito. Maggiori informazioni possono essere ottenute presso la segreteria organizzativa dell’associazione Franti Rise e presso il blog ufficiale dell’associazione frantirise.org

Read More