I The Backlash sono una giovane band con base a Milano. Attivi dal 2012, sono [portatori nostrani di quel movimento Britpop che mai morirà. Nelle intenzioni così come dentro alle orecchie hanno la British Invasion che rese celebri negli anni The Beatles e The Who per poi rimodernarsi in nuova forma con Oasis, Blur e molti altri. Lʼalternative-rock dei Backlash trova nello Shoegaze la sua ibridazione più sincera, senza mai perdere lʼapproccio Pop tipico di quella indimenticata Manchester di metà anni ʼ90. La ricerca di una propria dimensione, lʼintrospezione profonda e la rabbia di appartenere ad una generazione nella quale riconoscersi solo a metà, sono i temi ricorrenti della loro estetica testuale. Nel 2014, dopo due anni di concerti tra Italia ed estero, i Backlash firmano un accordo discografico con la milanese Rocketman Records. 3rd Generation è lʼep dʼesordio dei The Backlash, uscito nellʼautunno del 2014 e ufficializzato dal videoclip di “Spin ʻRound” in anteprima nazionale per Rockambula (02/03/15). LʼEp è disponibile su iTunes, Spotify, Amazon. I brani selezionati per questo Ep di lancio mostrano prevalentemente il lato Britpop della band, con evidenti risvolti psichedelici. La mano di un bambino, protagonista di copertina, sta a simboleggiare qualcosa di nuovo, di appena nato e con il futuro davanti. Consapevoli e speranzosi, quindi, i The Backlash si fanno portavoce di una “Terza Generazione”, figli legittimi per gusto ed approccio alla scrittura di quei movimenti culturali e sociali che resero grandiose le scene musicali degli anni ʼ60 e ʼ90.
Anteprime
The Backlash – “Spin ʻRound” [VIDEOCLIP]
laBase – Antropoparco [STREAMING]
Uscirà il 17 febbraio Antropoparco, il disco d’esordio della band rock-alternative laBase. Prodotto per il collettivo artistico La Noia, l’album del trio abruzzese, registrato e mixato da Davide Grotta, è una raccolta di nove tracce dal rock spinto, con chitarre e sezione ritmica onnipresenti e un basso dalle venature dark. Il gruppo, formato da Mirko Lucidoni (voce e chitarra), Antonio Campanella (basso) e Francesco Amadio (batteria), tutti musicisti con altri progetti alle spalle, crea un muro sonoro tra post-rock, noise, psichedelia, new wave e sound anni ‘90.
I testi in italiano, a volte criptici, sono feroci e lucidi come le favole per bambini. Raccontano con sguardo disincantato la natura umana e le sue contraddizioni, attraverso un nichilismo misto a psichedelia e sprazzi di romanticismo. E certamente romantico è il primo singolo estratto dal disco, “Primavera, se Sorridi mi Scoloro”, che racconta di relazioni agli sgoccioli e nuove primavere sentimentali all’orizzonte. Antropoparco si propone quindi come un labirinto musicale, essenziale e potente; come uno spazio recintato di suggestioni, critiche, e riflessioni amare sul mondo che ci attraversa. L’album sarà disponibile su tutti gli store digitali a partire dal 17 febbraio 2015. Scaricabile gratuitamente da www.lanoia.it/downloads.
Mosquitoes – Zapp [STREAMING]
Anticipato dal singolo “Bobby the Beggar”, esce Zapp, che rappresenta per i Mosquitoes – formazione folignate dalle molteplici influenze – il primo lavoro completo, registrato presso gli Urban Recording Studios e presentato in anteprima condivisa su Rockambula e Impatto Sonoro con una settimana di anticipo rispetto alla data ufficiale. Un album variegato, che oscilla tra le tinte forti dell’hardrock passando attraverso le declinazioni del blues e molto altro, e altrettanto sfaccettati sono i contenuti espressi nelle liriche.” “Abbiamo cercato di far confluire in questo disco tutta la nostra personalità e diversità in ambito musicale attraverso l’eterogeneità dei pezzi. In tutti i testi in un modo o nell’ altro parliamo di noi e della società che ci circonda, descrivendo l’alienazione a cui questa ci conduce (Bobby the Beggar) o il condizionamento mascherato da libertà che ci vincola (Legal Slavery) attraverso le varie tendenze che si susseguono o i media che ci sovrastano. Negli altri pezzi invece descriviamo le nostre esperienze, quella che può essere una serata al bar per affogare nella birra le nostre incertezze o paure (Three Blacks), o una storia d’amore vissuta in modo romantico (Breath) o per divertimento (Red Magic).”
Il Rebus – A Cosa Stai Pensando? [STREAMING]
Nel mezzo del cammin di loro vita, la band comasca Il Rebus pubblica un nuovo album, con un titolo che strizza l’occhio a quest’epoca di social network: A Cosa Stai Pensando?. Paolo Ghirimoldi, Daniele Molteni, Cristian Oberti e Fabio Zago hanno provato a rispondere all’interrogativo più inflazionato degli ultimi anni con il loro primo LP, prodotto da Max Zanotti (Deasonika, Reezophonic). Cantautorato, atmosfere sospese ma anche dirette e incisive. Il Rebus è un viaggio nell’attualità di un’Italia dove la memoria è sempre più a breve termine, dove le parole vengono usate per non dire più che per dire, dove la forma è tutto a scapito di una sostanza sminuita e spogliata dell’essenziale. Buon ascolto su Rockambula!
Chilafapuliska – “Se Domani” [VIDEOCLIP]
Dalla meravigliosa Costa dei Trabocchi della regione Abruzzo risuona l’energia esplosiva dei Chilafapuliska! La band di otto allegri ragazzi originari da Vasto e d’intorni (Ch) lancia il singolo “Se Domani” dal 20 gennaio 2015 in radio, anticipando così il nuovo disco “Antica terra del dubbio”, in arrivo dal 3 febbraio 2015 per Maninalto! Records. I Chilafapuliska cantano di cose serie e di attualità, di tipici fatti e disfatte d’Italia, attraverso l’ironia critica e sognando di andare a vivere domani alle Hawaii, il tutto adagiato su un tessuto sonoro definito da loro stessi “barracuda beat”, fatto principalmente di ska, ma che si azzarda a intrecciarsi liberamente con il Punk, il Reggae, lo Swing e molto altro, per fuggire a gambe levate, anzi a ginocchia altissime da ogni tipo di gabbia! “Se Domani” invita a riflettere su come sia difficile per i giovani di oggi conciliare l’ambizione di costruirsi un’importante carriera professionale con la possibilità di vivere un’esistenza autentica, sempre innamorati di se stessi e di chi ci stringe mano, messi continuamente alla prova dalla paura di non farcela. Tuttavia, c’è sempre un “domani” che deve ancora arrivare, carico di nuove opportunità e condizioni da cogliere al volo e con coraggio, senza però dimenticare che “ogni corsa incessante consuma lentamente il mondo e lo lascia senza fiato, svuotando il senso stesso della folle corsa e privando di ossigeno un’umanità da godere a polmoni spalancati”, come quelli che ci vogliono per dare fiato alle energiche trombe dei Chilafapuliska !
I CHILAFAPULISKA sono:
LORENZO ILARI, voce e chitarra – ANDREA SICUSO, batteria – MICHELE ILARI, basso – MARCO LA FRATTA, chitarra e cori – ERCOLE RANALLI, tastiere – FRANCESCO SCIASCIA, sax tenore – SIMONE SMARGIASSI, sax contralto – DOMENICO DI FRANCESCO, tromba.
Psychovox – “La Corsa dell’Elefante” [VIDEOCLIP]
“La Corsa dell’Elefante” è il secondo estratto dell’album Somnus degli Psychovox in uscita il 19 gennaio per Prismopaco Records. Anteprima video per Rockambula. Prima della visione vi lasciamo alle parole del regista del video Nicola Rota:
“La sfida si presentava ardua: budget limitatissimo, poco tempo per ascoltare il pezzo e tutto quello che ne deriva, compresa la scelta di girare con un’amica attrice di Roma (Antonietta Elia). Tutto questo insieme di cose ha fatto si che “la corsa dell’elefante” venisse realizzato sull’onda del momento, mentre si girava, diciamo alla scoperta del video stesso (e di me stesso). Questa canzone è così risultata essere un mantra, che ossessivamente la mente del protagonista sente ed ascolta, sempre più forte. La staticità delle azioni fanno contrasto con questa musica sempre più incalzante ed agitano le emozioni più profonde con luoghi molto comuni ma molto vissuti. Gli Psychovox intanto battono il tempo ed osservano il mondo da lontano. Il tutto si manifesta, poi, senza un vero significato nel momento. La risposta alla domanda del video è già stata data, fin dalla notte dei tempi e viene ripetuta continuamente! Sono io che ostinatamente non mi ascoltavo. Sono io che non ho ascoltato il suono della pistola alla partenza della corsa!”
Gli Psychovox sono Laura Spada (voce,basso), Mauro Giletto (Batteria), Guido Brambilla (Chitarra).
Ragecage – Sick Songs Demo [STREAMING]
Ispirati ai gruppi dell’era gloriosa del NYHC (87-89) questo nuovo combo 100 % italiano ci propone questa nuova demo di sei pezzi interamente scaricabili sul loro bandcamp. “Sick Songs Demo” è per fan di Breakdown, Outburst e Raw Deal. Buon ascolto su Rockambula!
Karbonica – “Quel Bisogno Che” [VIDEOCLIP]
Il brano parla di una storia vissuta da una ragazza, parla di delusione e stati d’animo, assume importanza anche l’ambiente circostante e gli sguardi di chi osserva dall’esterno conoscendo già la storia. Si tratta di una evidente evoluzione stilistica della band; il sound tende al Pop ma lascia ampio respiro alle chitarre con l’obiettivo di far da base ad una narrazione scritta in terza persona, da chi osserva qualcosa che conosce bene e lo fa da vicino fino a sentirne il rumore e l’odore. Il secondo disco dei Karbonica, anticipato dal singolo “Quel Bisogno Che” in uscita entro la fine del 2015 sarà un disco Rock ma con evidenti influenze Pop. Si tratta del secondo lavoro della band, un disco registrato in multitraccia a differenza del primo lavoro ripreso live, ad eccezione di piccole sovraincisioni. Nel nuovo disco anch’esso autoprodotto è stata introdotta la chitarra acustica, a volte usata da tappeto altre volte ben evidente. Le chitarre elettriche risultano sempre ben evidenti anche nei brani più pop, la sezione ritmica è pomposa, tutte caratteristiche tipiche dei dischi Classic Rock, genere d’altronde suonato e coverizzato in passato dalla band. I testi raccontano della crisi economica e delle sue ricadute sociali. Un brano di protesta che riassume tali temi è “La Tua Rivoluzione”, che sarà incluso nella compilation di Rock Targato Italia in uscita a Dicembre del 2014. Tra le 11 tracce del nascituro disco ci sarà una ballad sentimentale e si parlerà di immigrazione, inoltre ci saranno alcuni brani cantautorali che parlano della vita, della musica e del bisogno oggi represso di libertà, che molti si portano dentro.
Ongaku Motel – “Settembre” [VIDEOCLIP]
Il video di “Settembre” è il primo estratto da Ogni Strada è un Ricordo, Ep di debutto degli Ongaku Motel, trio milanese formato da Fabio Pellegrini, Davide Giusto e Piergiorgio Idà. La musica Folk Pop degli Ongaku Motel vuole raccontare le difficoltà quotidiane cercando una chiave consolatoria, tra atmosfere urbane ed elementi naturalistici. Spesso infatti l’ambiente circostante fa da specchio agli stati d’animo più intimi dei protagonisti dei brani. Secondo le parole della band, “Settembre descrive un pensiero passeggero di fine estate, il momento in cui si prende consapevolezza che certi istanti vissuti non torneranno più e che il cambiamento deve essere visto in positivo”. L’ambientazione bucolica del video riprende questa idea: la band canta le proprie liriche a passeggio nel parco, tra l’amaro ricordo di ciò che sta finendo e la serena accettazione che, come la ruota delle stagioni, anche le difficoltà passeranno lasciando il posto a momenti più felici. Gli Ongaku Motel sono: Fabio Pellegrini (voce, chitarra acustica), Davide Giusto (voce, batteria) Piergiorgio Idà (basso). Regia e montaggio: Davide Giusto. Soggetto: Ongaku Motel. Riprese: Mattia Toselli.
Morgan con la I – BLU [STREAMING]
L’etichetta Fiori Rari di Roberto Angelini presenta BLU: l’album d’esordio dei Morgan con la I, in uscita il 20 Ottobre 2014, distribuito da Goodfellas in tutti i negozi di dischi e su tutte le piattaforme di vendita e download online. Il full-lenght, già anticipato dal singolo “La Melatonina”, pubblicato in esclusiva sulla home-page de Il Fatto Quotidiano.it e suonato in anteprima Live sulle frequenze di Rai Radio Uno, durante il programma Stereonotte, è composto da dodici tracce che raccontano la Roma dei nostri giorni, fatta di tram in ritardo e tramonti senza tempo, vissuta da una generazione costantemente in bilico tra precarietà e sogni. BLU è uno stato d’animo, un mare in cui il disco naviga, alternando a momenti di malinconia, guizzi di frizzante allegria, strizzando l’occhio alla canzone d’autore italiana e al sound di un certo Pop internazionale. La pubblicazione dell’album deve molto al supporto di noti e consolidati artisti, quali Francesco Forni, che ha collaborato nella registrazione delle chitarre e Roberto Angelini, che ha coprodotto il progetto dando alle stampe il disco. BLU è una produzione Fiorirari e Morgan con la I, con la produzione artistica di Roberto Cola e il mastering di Fabrizio De Carolis. Dal 20 ottobre il disco sarà acquistabile sia in digitale che in fisico su www.morganconlai.com.