2014 Tag Archive

Black Fluo – Billion Sands

Written by Recensioni

Scelgono l’eleganza del nero, nel nome, nell’artwork e nello stile. La raffinatezza dell’assenza di luce, della disperazione, del lato oscuro dell’anima, delle tenebre, della morte, della scoperta di quello che superficialmente ci sforziamo di sotterrare. Un nero fluorescente, come visivamente può esserlo la dicitura Billion Sands incisa sul nero opaco di copertina. Un nero fluorescente che ha la frenesia di mostrarsi in tutto il suo inquietante splendore. Black Fluo è essenzialmente un quartetto di Chiasso che miscela musica Elettronica e Neo Classical, il tutto frullato in un contenitore di contaminazioni psichedeliche e cosmiche che sciolgono il sound, spezzano i legami molecolari delle note, lasciando sgocciolare materia oscura, liquida e caldissima. Billion Sands è l’esordio di questo progetto che va ben oltre la semplice definizione di band, comprendendo anche grafici e attori. Peccato, a tal proposito, non avere tra le mani quel libro/non libro che rappresenta il packaging ma solo la copia promozionale per la stampa. Immagino sarebbe stato un ulteriore motivo di estasi per i miei sensi.

Da un punto di vista musicale, le attese speranzose possono dirsi, almeno in parte, divenute realtà. L’apporto di Zeno Gabaglio (cello in “La Fin”) e Luca Broggini (batteria in “Les Vagues Caleidoscopiques”) è ulteriore garanzia di qualità ma è nell’insieme che Billion Sands convince a metà, o forse qualcosa di più. Quasi impossibile dare una collocazione temporale alle note dell’opera, sospese come sono nello spazio e nel tempo. Le strumentali che ci introducono al lavoro, dal vago sapore tra certo Slowcore stile Black Heart Procession e conturbanti introduzioni funeree degli Have a Nice Life. Quel cocktail di note oscure, riverberi ed echi cosmici e sconvolgenti che quasi ci trascinano in una dimensione irreale presto diventano sperimentazioni dalle lievi ritmiche tribali, sulle quali si staglia una narrazione eccitante, tra John Cale e Sol Invictus (“Whisper”). Non mancano momenti più canonici, a modo loro, sabbiosi, quasi tendenti al Folk desertico, come dei Calla in giornate particolarmente deprimenti e tristi (“Death of a Sun”) o ancora più vicini al più conforme cantautorato sempre in chiave Neoclassical Darkwave (“Scarborough Fair”, “Narcosia”), un po’ Black Tape for a Blue Girl e un po’ Lisa Gerrard, grazie anche all’apporto di Adele Raes. Dunque, ritmiche ossessive e marziali sullo sfondo di timbriche vocali eteree e sofferenti, tutto in una chiave psichedelica moderna e lisergica ma anche uso sapiente della materia chitarristica (“Les Vagues Caleidoscopiques”) che sul finale apre una porta Psych Rock totalmente nascosta fino a quel momento, quasi a mostrarci una esistenza parallela che deformi totalmente i nostri pensieri prima di mandare tutto in frantumi con il claustrofobico e terrificante finale (“Caledonia”) che alterna speranza e disperazione. Particolare attenzione è opportuno dedicare alle liriche, perfettamente in linea, grazie al loro ermetismo e simbolismo, con lo stile musicale dei Black Fluo. Per il resto uno splendido album che poteva essere ancor più intenso, se si fosse insistito su certe idee e che finisce per apparire ottimo senza lasciarci veramente fluttuare a mezz’aria in una nascosta interzona dell’anima, una volta scoccato l’ultimo dardo dall’ultima nota.

Read More

Maximo Park – Too Much Information

Written by Recensioni

Classico mix tra chitarra distorta VS. riff di note a tratti quasi Country, batteria dritta, synth, ed un senso di spensieratezza: questo è il sound che apre il quinto lavoro degli ormai consolidati Maximo Park. Certo, “Give, Get, Take” suona bene ed è sicuramente il singolo di punta di Too Much Information, ma alla fine risulta fin troppo ripetitivo, tanto da apparire quasi un brano noioso nonostante l’allegria che trasmette. Più pacata è invece “Brain Cells”, canzone distesa che mischia una voce lenta con sonorità Indie che vanno a braccetto con la UK Garage tanto in voga ultimamente. Si continua sulla stessa onda elettronica aggiungendo però un tocco di Future Pop con “Leave This Island” e “Is It True”, dove grazie alla voce profonda di Paul Smith e i Synth mono-nota in stile anni 80 si viene proiettati in una dimensione completamente inversa rispetto al resto del disco. Un po’ come se queste tracce fossero delle macchie grigie adagiate su di uno sfondo a colori, macchie si sbiadite e malinconiche, ma allo stesso tempo macchie che risaltano e si fanno apprezzare. Torniamo ad un suono British quasi balneare con “Lydia, the Ink Will Never Dry”, più energiche e briose sono invece “My Bloody Mind”, “I Recognise the Light” e “Her Name Was Audre”; quest’ultima decisamente più veloce ed aggressiva rispetto a tutto il resto dell’album. In “Drinking Martinis” troviamo il ricordo di una relazione ormai finita e descritta in modo lucido (sia alcolico che per il tempo passato) attraverso metafore sul modo di bere. Atmosfere simili anche per il singolo “Midnight On the Hill” (il video lo trovate qui sotto), ed una chiusura invece romantica con l’incerta ballata “Where We’re Going”, dove ad emergere sono i dubbi di una generazione allo sbando ma ancora sognante.

Mah, devo essere sincera? A me Too Much Information non ha convinto per nulla, l’idea di fondere sonorità oscure ed elettroniche con quelle dell’Alternative Rock brioso regala risultati poco omogenei e poco chiari rispetto al filo che lega i singoli brani. Insomma le canzoni non si incastrano a dovere per creare un unico puzzle, ci sono pezzi che si completano ed altri invece che rimangono abbandonati a se stessi. Dunque qual è il punto focale che la band di Newcastle avrebbe voluto comunicare? Spiegatemelo voi, perché io ancora non l’ho capito.

Read More

Ecco il bando di Streetambula Music Contest 2014

Written by Senza categoria

I nostri lettori più affezionati sapranno che, dallo scorso anno, Rockambula ha deciso di mettere in pratica tutto quanto di buono ha sempre fatto per la musica emergente ed indipendente. Per questo, in collaborazione con l’associazione Nuove Frontiere, ha dato vita a Streetambula, un progetto che mira a organizzare gratuitamente date live ed eventi per le band iscritte (sempre gratuitamente) ed anche un contest (gratuito) che vuole essere diverso da ogni altro contest esistente, in quanto mira, come obiettivo primario, a fare il bene dei partecipanti più che degli organizzatori. Di seguito trovate il bando per l’edizione 2014. Vi ricordiamo che sarà la nostra redazione a svolgere le preselezioni ma per ogni dettaglio leggete in seguito o sul sito www.streetambula.com

Copertina Bando

pagina1

pagina2

pagina3

Read More

TRAFFIC 2014 YESTERDAY > TODAY

Written by Senza categoria

Il più grande festival gratuito d’Italia torna dal 24 al 27 luglio.

SABATO 26 LUGLIO, I CANI VS MAX PEZZALI

PIAZZA SAN CARLO – TORINO

Torna con la sua undicesima edizione Traffic Free Festival, che si terrà quest’anno dal 25 al 27 luglio nel salotto della città di Torino, piazza San Carlo, con un preambolo a sorpresa il 24 luglio. L’idea intorno alla quale gravita il programma è di mettere in cortocircuito ieri e oggi, attraverso un gioco di echi, rimandi e citazioni, in modo da evidenziare ciò che del passato è ancora parte del presente. Perciò quest’anno Traffic è Yesterday > Today. A simboleggiare il tema conduttore è la prima data annunciata, che sabato 26 luglio mette a confronto sul palco esponenti di due generazioni del pop italiano, che pur venendo da mondi lontani, trovano un punto d’incontro in un linguaggio realistico e legato alla gioventù della propria generazione: I Cani e Max Pezzali. La serata vedrà la band romana impegnata in uno show completo, arricchito dalla presenza di Max Pezzali, che salirà sul palco per interpretare con loro alcuni brani  (ovviamente ancora top secret).

Per quanto riguarda Pezzali, si tratta dell’unica apparizione dal vivo di quest’anno, mentre I Cani, dopo avere girato l’Italia in lungo e in largo per concerti, si apprestano a chiudere il ciclo vitale di Glamour con una serie di esibizioni estive, le ultime prima di una pausa che verrà interrotta solo se e quando ci sarà del nuovo materiale.

Read More

Aa. Vv. – Son of a Gun A Tribute to Kurt Cobain

Written by Recensioni

Il cinque aprile di venti anni fa muore, apparentemente sparandosi una fucilata alla testa, quello che è innegabilmente uno tra i personaggi più importanti, influenti, sfrontati e idolatrati che la storia del Rock ricordi, uno di quei loser (al fianco di Ian Curtis, Elliott Smith e pochi altri) capaci di affascinare intere generazioni per decenni e anche oltre. Per l’occasione, Big Red Agency e RuSsU (Totale Apatia) in collaborazione con La Città della Musica e Rock House, hanno promosso questa raccolta di cover, reinterpretate da band e musicisti lombardi, per ringraziare Kurt per quello che ci ha consegnato. Tutto fantastico, in apparenza, ma poi ci tocca stendere una recensione di questo lavoro, cercando di tirare fuori tutto il cinismo possibile trattandosi di rievocare un personaggio a noi tanto caro e scomparso in circostanze così atroci. Come si può discorrere in modo ostile di un tributo a un’artista come Kurt Cobain? Infatti, non è quello che farò, perché la scelta di mettere insieme questi diciannove riarrangiamenti da parte di Big Red Agency e gli altri è totalmente comprensibile, gradito e, la quasi generale assenza di desiderio di speculazione mi spinge ad accettare con ancor più appagamento questa pura voglia di ricordare e omaggiare attraverso le note dei Nirvana.

Come abbiamo accennato, però, l’album è fatto non solo di parole dei Nirvana, ma di canzoni della grande band di Aberdeen rivisitate da nostrane formazioni lombarde, non tutte in grado di rileggere con sensibilità nuova quei brani, mantenendone inalterata l’intensità emotiva. La scelta condivisa dalla maggior parte delle band è di non stravolgere eccessivamente lo stile originale, forse mostrandosi saggi o spaventati dagli ovvi paragoni, e quindi, per lo più, la tendenza è sottolineare chi l’aspetto Punk (Andead), chi quello Rock (Mad Penguins, Marydolls, Str8t), chi quello Alternative (Cronofobia, Nessuno, Pay) e chi quello Lo Fi (Il Re Tarantola) della band regina assoluta del Grunge. Diverse le formazioni che provano ad aggiornare con raffinata adeguatezza al presente le note di Cobain, alcune riuscendoci in pieno e altre meno ma comunque palesando una buona dose di coraggio che non deve essere trascurata. Discrete le scelte di Hey! Amber, Incomprensibile Fc mentre ottima è la selezione del brano da parte dei 36 Stanze che offrono una versione Crossover di “Tourette’s”, cosi come non dispiacciono l’intima rivisitazione di “Rape Me” di RuSsU e “Serve the Servants” in chiave Rock’n Roll dei Seddy Mellory. Passando al peggio ascoltato nella compilation, dispiace dover citare le due brutte trasposizioni Rock scialbissimo e Hard Rock dei Deizy e dei Blackline e disturba addirittura lo stile e la timbrica irriverente, in senso cattivo, dei Malena cosi come la “Sliver” dei Totale Apatia che quasi annienta la potenza intrinseca del brano originale. Per fortuna ci pensano prima i Korova Milk Bar con una splendida “Drain You” a risollevare il livello e poi i Matmata con “Dumb”.

Un lavoro senza troppe ambizioni che non ci regala molte positive chiavi di lettura, ma quantomeno pone l’accento su una grande formazione a tratti troppo bistrattata ma che invece ha saputo fare della semplicità e del minimalismo rabbioso una forza capace di resistere al tempo. Un lavoro che aiuterà i più distratti a ricordare di un perdente che il tempo ci ha insegnato a riconoscere come un grande uomo oltre che un immenso artista.

Read More

2 a.m. – Songs for Newborn to Be

Written by Recensioni

2 a.m.: non si tratta di frequenze radio o cose del genere. 2 a.m. è semplicemente un duo costituito da Andrea Marcellini (notare le iniziali) e Andrea Maraschi (rinotare le iniziali) che, con queste Songs for Newborn to Be, si getta a capofitto nel mondo del Pop Rock italiano cantato rigorosamente in inglese. Un esordio che convince solo a tratti, anzi spiazza particolarmente per quanto riesce a farsi apprezzare e detestare con la stessa enfasi a ogni alternarsi di brano. Il loro stile sintetico che mostra un certo eclettismo e lascia immaginare la presenza di un ragguardevole estro compositivo, crea melodie intriganti sotto l’aspetto estetico, tutto condito però da arrangiamenti non troppo stimolanti e un programming che non convince in maniera confacente. Una sorta di Pop Wave che spazia tra Shoegaze di stampo Glasvegas (“Karmadipity”), Dream Pop e Psychedelia ma non elettrizza per nulla quando sceglie le strade più Pop, Emo, New Romantic e introspettive (“I Cannot Cry”, “Naked”, The Untold Words”, “The Magic Can’t Work”, “A Song for Newborns to Be”) e che invece trascina senza possibilità di riluttanza alcuna quando imbocca le vie della Wave sintetica e danzereccia a metà tra Thou  Shalt Not, Late of the Pier e Dance Punk in pieno Franz Ferdinand style (“PG”, “Clash”, “I Wanna Make Noise (in Your Life”)). Non ci si scervelli a cercare un barlume di originalità neanche negli episodi migliori del disco ma quello che possiamo fare è godere di una carica e di una capacità di coinvolgere e far smuovere il sedere non sempre presente nelle formazioni nostrane. Alla fine resta poco di cui essere felici, ma quel poco che resta è tanto ben fatto che la speranza è di poter avere in futuro qualcosa di più che un anonimo duo che miscela Pop ed Elettronica anche se probabilmente la strada giusta per lasciare il segno è quella triviale e carnale più vicina al culo che non al cuore.

Read More

Ex-Otago – In Capo al Mondo

Written by Recensioni

Gli Ex-Otago arrivano al quarto disco con sempre più voglia di lasciare tutto e partire, per arrivare (chissà, forse) addirittura In Capo al Mondo. Perso per strada il Pernazza, ora nei Magellano, la bussola non sbanda troppo e la loro musica rimane leggera, acustica, diretta e “comoda”, se vogliamo – che non è assolutamente un male, anzi. Un disco che è una serie di serenate, di spiagge al tramonto, o, forse, al chiarore dei fuochi di falò in piena notte. C’è freschezza nelle dodici tracce di questa perfetta colonna sonora estiva, da ascoltare in auto, in barca, nelle cuffie mentre si sonnecchia in aereo con gli occhi mezzi aperti per guardare le nuvole, per una volta, dall’alto in basso.

C’è qualche pecca (personalmente non apprezzo i momenti parlati che affiorano qua e là, così come sono poco convinto dal tono salmodiante di Maurizio Carucci, che peraltro fa parte, in pieno, della cifra stilistica del gruppo, quindi mea culpa), ma il disco è una conferma del talento dei genovesi nel tessere trame impalpabili di corde e ritmi, chitarre acustiche e clap, flauti, tastiere e un’atmosfera di festa continua, una festa rilassata, d’altri tempi, d’altri luoghi (“Amico Bianco”, “Nuovo Mondo”). Saper indicare con precisione la strada per finire (tranquilli, sorridenti e senza troppi sbattimenti) In Capo al Mondo è il segreto e la ricetta fortunata di questo piccolo, grande gruppo che magari non ti cambia la vita, ma sa certo renderla più sopportabile.

Read More

Lucio Corsi – Vetulonia Dakar

Written by Recensioni

Ultimamente ho una certa difficoltà nel capire i gusti musicali dei teenager di questo periodo storico, mi sono sempre più convinto che, ahimé, il modello inculcato dai vari talent show abbia generato un appiattimento creativo senza ritorno in cui tutto ciò che non è facilmente fruibile e rispettoso dei canoni ammiccanti musical-televisivi non possa in nessun modo trovare degli sbocchi. Fortunatamente mi sbaglio, e me ne sono accorto  grazie al disco d’esordio di Lucio Corsi intitolato Vetulonia Dakar. Lucio è un ragazzo molto giovane, diciannove anni, che arriva dal grossetano, per la precisione da Val Campo di Vetulonia, e il suo EP è una piacevole scoperta. Sia chiaro fin da subito, non è un disco di rottura che da il LA a nuove sonorità nel panorama alternativo italiano, non rivoluziona il modo di concepire la musica, niente di tutto questo. Piuttosto utilizza gli strumenti classici della musica cantautorale ed esprime semplicemente se stesso e la sua stravagante personalità, aspetto non marginale per un ragazzo della sua età.

Gli arrangiamenti sono essenziali, si accompagna quasi esclusivamente con la chitarra acustica, e mantiene in tutto il disco un profilo lo-fi, quasi casalingo, che esalta i suoi testi e la sua interpretazione, ricorda decisamente il Bugo westernato dei primi tempi. La sua scrittura ha un approccio sensoriale, si affida alle sensazioni dirette, le osserva e le vive, e poi da queste  prende ispirazione per le canzoni. Come già detto, arriva dalla Maremma, e il suo contesto natio è quello rurale e in tutti i brani è continuo il riferimento alla terra e agli animali, elementi che danno vita a metafore intriganti e giocose tipo Quando l’uomo di cocomero ebbe voglia di cocomero, lui si mangiò!. Ha uno stile maturo, non risolve mai un verso con rime scontate, e utilizza la metrica in maniera disinvolta da autore consumato, ciò è sicuramente l’aspetto più notevole e sorprendente del disco, supportato da una timbrica vocale che, anche se palesemente di ragazzino, è marcata e sicura.

Ne è la prova la canzone che chiude il disco, “Canzone per me”, che parla di un rapporto svanito e ormai lontano  senza scendere mai a facili sentimentalismi. Anche se solo il 10% dei teenager italiani fosse come Lucio Corsi, mi sentirei molto più sereno.

Read More

Lo Stato Sociale – L’Italia Peggiore

Written by Recensioni

Tornano quei fenomeni, nel bene e nel male, de Lo Stato Sociale, e lo fanno con L’Italia Peggiore, secondo disco che prosegue il discorso del precedente Turisti Della Democrazia. Verbosi, danzerecci, di un’allegria folle che ricorda il discorso di Vasco Brondi sulle “feste senza senso” in cui “ballare sotto le bombe”: tutto è in macerie, tanto vale pompare il volume e cantare con una voce sola, sentirsi finalmente insieme ad alzare le mani e batterle, forte. Mentirei se dicessi che le canzoni de L’Italia Peggiore sono brutte canzoni (a parte qualche faux pas in cui si toccano le profondità di una piscina per bimbi, tipo elenchi alla Jovanotti – “C’Eravamo Tanto Sbagliati” – oppure quando si cerca la simpatia a tutti i costi in situazioni di cui ormai abbiamo la nausea“Instant Classic”). I testi sono ironici e brillanti, e quando non eccedono in paraculaggine si fanno ascoltare con un mezzo sorriso complice. Certo, c’è sempre quella sensazione sotterranea e strisciante di fregatura, ma ci torniamo dopo.

Musicalmente, Lo Stato Sociale fa esattamente ciò che si pone come obbiettivo: farti ballare e sorridere. L’uno-due con i testi (tu balla, ridi, ogni tanto ti tocco la spalla, serissimo, per ricordarti che vivi in un Paese di merda in mezzo a gente di merda, poi scoppio a ridere anch’io e tu continui a ballare senza capire se ti sto coglionando o meno) è ciò che distingue Lo Stato Sociale da altri act simili: un loop trasformista tra serietà acida e follia demenziale (esemplare “”Questo è un Grande Paese”, che è più cabaret radiofonico che canzone). Da questo punto di vista, il disco è riuscitissimo, e sono certo che sarà un successo, trascinerà torme di fan ai concerti, pronti a scatenarsi nel delirio quasi tamarro di questi cazzoni col cuore dal lato giusto. Però. Però c’è qualcosa, lì dentro, che non mi convince più di tanto. C’è qualcosa che puzza, che serpeggia tra le righe dei quattordici pezzi di questo disco variopinto. È una sensazione di incompiutezza, di pressapochismo. I sostenitori dei bolognesi la chiameranno Lo-Fi, scelta artistica, stile. A me sembra scazzo, una terribile parvenza di ruvidezza generale. Il fatto che magari sia voluta non so se migliori o peggiori la situazione. L’effetto che mi fanno le canzoni de Lo Stato Sociale è quello degli animatori nei villaggi vacanze. Ti devono caricare, energizzare, devono per forza farti sorridere, partecipare. Si attaccano ai luoghi comuni, li sfruttano, per poi farti credere che è ironia, e magari lo è davvero, ma dopo due o tre giri di giostra, come si fa a distinguere il cliché dal commento sarcastico al cliché? Si divertono a cazzeggiare senza remore, però in fondo si percepisce un orgoglio da gruppo impegnato che a quel punto un po’ stona.

Forse non si può fare tutto, o forse è la mia piccola testa limitata che, ad oscillare così ampiamente tra un estremo e l’altro, si sente nauseata e incerta sul da farsi. Senza parlare della resa sonora che, qua e là, tocca livelli pessimi (pensate a come sono prese certe voci, o considerate che, in “C’Eravamo Tanto Sbagliati”, c’è una chiarissima interferenza da cellulare, minuto 0:33 – per dire). Sono queste sensazioni, per così dire, “scomode”, a non farmi godere il divertimento e l’acutezza che certamente Lo Stato Sociale sa così efficacemente trasmettere. Ma voi non fatevi problemi: L’Italia Peggiore fotografa, forse meglio di molto altro, lo spirito (anche musicale) di questi tempi. Voi ballate e divertitevi, e cercate di perdonarmi se non faccio salti di gioia…

Read More

Nasby & Crosh – Quiet Before The Storm

Written by Recensioni

E poi ti capita di clickare sul link giusto. Pervieni così al progetto di Luca Bittì Cirio. Nasby & Crosh l’ha battezzato e l’EP d’esordio prende il titolo direttamente dalla letteratura leopardiana: Quiet Before the Storm. Buona la prima. Ma cosa conterrà mai questo lavoro? Tanto per cominciare la copertina dell’Extended Play la dice lunga. Un uomo con una chitarra ed una donna distratta che guarda il marciapiedi avanzano l’uno verso l’altra, lasciandoci lì su un “che cosa accadrà?”. La chitarra tappezzata di adesivi riassume in sé la lunghissima strada percorsa dall’uomo e la voglia di farne ancora tanta. La saracinesca ancora chiusa ed il tracciato bagnato lasciano intendere che la casualità è sempre pronta a sorprenderci: quante vuoi che siano le probablità di incontrar qualcuno passeggiando in un’ora morta di una giornata piovosa? Ma non voglio essere il critico d’arte di turno. Mi limito a questo: la copertina funziona e mi invita ad ascoltare il disco, il che vuol dire che l’Art Director ha saputo giocare la sua partita nel miglior dei modi. Il disco si suddivide in quattro capitoli, probabilmente peccaminosi di eccessiva disomogeneità. Strutturato interamente in lingua inglese, mi fa sovvenire un attimo di critica al riguardo, secondo la quale gli artisti italiani dovrebbero esibirsi in madrelingua. Il motivo c’è, ovviamente, ed ha residenza nel fatto che la nostra è una delle lingue maggiormente espressive e complete esistenti al mondo. Utilizzare lingue commerciali, quali ad esempio l’inglese, riduce incredibilmente la poeticità dell’opera. Un esempio al riguardo ce l’han fornito anni fa gli Afterhours, che hanno adottato un sapiente passaggio da lingua inglese a lingua italiana, conquistando la vetta nel giro di pochissimo tempo. Tuttavia sono perplesso, forse Luca ha fatto la scelta giusta, visto il genere. Ma ad ogni modo padroneggia bene la lingua straniera ed io riesco a leggerla piuttosto agevolmente. Non c’è muro che tenga, forse ha ragione lui.

Il capitolo primo si intitola “Gotta Write a Good Song” e sfoggia un più che corretto slang americano. Il testo è senza dubbio una trovata geniale! Ho bisogno di amarti, perché ho bisogno di scrivere una buona canzone, è questa la verità della traccia. Riassume in sé una critica sottilissima alla musica contemporanea nonché un barlume di pura verità. La traccia si sviluppa in un Folk dallo strumentale ben pensato. Ogni strumento interviene dicendo la sua e il dibattito si fa dei più interessanti. Vaghe vene alla America, mescolate con un sound tutto dell’Italia dei giorni nostri, riescono facilmente percepibili. L’incalzante ritmo che fa muovere la testa su  e giù è prettamente Arizona e il pezzo funziona alla grande. Non ho una Cadillac Eldorado Convertible del 68 per correre nel deserto, quindi passo al capitolo due, senza nulla da aggiungere. Il secondo capitolo apre con uno strumentale ottimamente articolato, al punto che sembra quasi essere un Tango ampliato ed esteso ad un pubblico ben più attento alle sonorità. La cosa brutta è che dura appena dieci secondi; poi viene spezzato dalla voce. A parer mio è un’intro meritevole almeno di un paio di giri in più. È ben articolata, ottimamente sincronizzata e soprattutto piace! Perché spezzarla così presto? Non voglio muover critica al buon Luca, che la voce sa bene come utilizzarla, ma mi è sembrato un film troncato all’improvviso in due episodi. E ci sono rimasto male! L’ascolto prosegue e il pezzo non mi colpisce particolarmente. Troppi stacchi a parer mio ed il cantato spezza troppo l’armonia. “Time Travelling” sa il fatto suo, ma dovrebbe puntare ad un maggior grado di omogeneità al suo interno, poco ma sicuro. Non un pezzo da buttare, indubbiamente, ma da rivalutare opportunamente.

Capitolo terzo: “Have You Ever”. Bob Dylan prende il sopravvento e lascia salire a galla tutto il suo talento! Strano che ‘sto pezzo non lo conosca, però. Quasi quasi mi ci soffermo un po’ di più. Cori ed arpeggi contornano l’opera per tutta la sua durata, donando la canzone un’armonia incredibile al punto da renderla una di quelle che si adattano ad ogni circostanza. È un falò di fine serata, una notte romantica o un momento disperato, la traccia tiene bene compagnia. Il ritornello, poi, fa prospettare un’apertura con avanzo di scala che putroppo non arriva, ma che si è fatta ben desiderare. Tutto sommato la traccia parla molto bene di sé e sa di essere il pezzo di maggior spessore dell’EP, seppur fortemente minacciata dalla traccia numero uno. Non mi smuovo, va benissimo così com’è. Skippo e vado avanti. L’epilogo dell’opera mi porge un biglietto da visita molto macchiato di boyband e la cosa mi rattrista, visti gli esordi Country Folk ed i buoni propositi. È un peccato che questa “Angry Eyes” abbia una così spiccata tendenza all’Emo dei Secondhand Serenade, non che io disprezzi il genere o la band, ma, a parer mio, l’organicità è un fatto da non trascurare. La traccia sa molto di evoluzione dei ben noti Augustana, ma sorvolando su tal dettaglio, scorre bene e mi piace. Anche lei è frutto di settimane di lavoro (o forse mesi!), peccato non trovi posto in un disco di tutt’altro spessore e genere.

Dura troppo poco questo EP! Mi sarebbe piaciuto ascoltare qualche altra interessante proposta. Non capita tutti i giorni di aver fra le mani lavori così ben pensati. Ma ahimé è giunta ora di tirare le conclusioni. Un dato immediatamente percebile con l’ascolto è l’impegno estremo che c’è dietro questo lavoro. La musica è talmente ben amalgamata che in ogni traccia si realizza una fusione di strumenti che nel più dei casi non la si vede neppure col binocolo. La voce del buon Luca è senz’altro funzionale al fine e sa essere incisiva al momento giusto e dolce quando occorre. Non mi sovvengono critiche motivate a sufficienza alle singole tracce, se non alla numero due, come già accennato. La critica sincera che mi sovviene va diretta all’omogeneità dell’intero EP, praticamente assente. Ora non so se questo sia dovuto ad una scelta della produzione, volta a mostrare le più svariate vene del progetto, o se sia dovuto alla selezione dei migliori brani. Sta di fatto che son pignolo e tengo a certi dettagli, al punto da penalizzare tantissimo l’opera per tal motivo. Chissà che il disco completo non riservi maggiore omogeneità proprio grazie alla mia provocazione…

Read More

Vostok – Vostok

Written by Recensioni

Si può dire tutto dei livornesi Vostok ma non che brillino per unicità. Basta infatti digitare il loro nome su un qualsiasi motore di ricerca per trovare almeno cinque omonimi sparsi tra Russia, Inghilterra, America e addirittura Italia (un duo pugliese di cui abbiamo recensito l’album di debutto Lo Spazio Dell’Assenza più o meno un anno fa). Leggendo nella loro biografia che questi Vostok nascono dalla voglia del chitarrista e del batterista di dar vita a qualcosa di nuovo, mi sento rincuorato e affronto l’ascolto con un piglio fiducioso. Vane speranze che si dissolvono al cospetto del riff iniziale di “Solo un’Ora” piuttosto simile a “School” dei Nirvana. Comunque intravedo del buono, nascosto, nemmeno troppo bene, sotto pelle. Queste buone sensazioni sono tutte espresse nelle prime cinque canzoni, dove il valore aggiunto è l’ispirazione, figlia non solo della band-icona di Kurt Cobain, ma anche dei Seaweed (pargoli dimenticati ingiustamente della corrente Grunge) e dei più rinomati Queens Of The Stone Age. Un po’ come se Seattle rivivesse vent’anni dopo in Toscana. E poi mi perdoneranno se l’attacco di “Sui Tuoi Passi” mi ricorda simpaticamente “Teenage Lobotomy” dei Ramones, anche se poi il brano si sviluppa in modo totalmente differente. Il Rock ‘N’ Roll del singolo “Baudelaire”, la perfetta armonia tra suoni acustici ed elettrici di “Eva” e la vena poetica de “La Sindrome di Danuz” (sei come neve che il sole on teme, versi semplici eppure di forte impatto) ci prendono per mano e ci conducono alla fine della prima parte del disco.

Se si concludesse qui e fosse un EP sarebbe da 7 pieno. Purtroppo non è così e le altre cinque tracce sono più deboli, mancano di coraggio e finiscono per darsi la zappa sui piedi, facendo abbassare il voto complessivo. L’esordio dei Vostok ci mostra un progetto che sa di work in progress, colmo di cose interessanti e dell’impegno per realizzarle al meglio. Magari se le idee non fossero così appannate si andrebbe ben oltre la sufficienza. Alla prossima puntata.

Read More

Connect_Icut – Small Town By the Sea

Written by Recensioni

Small Town By the Sea non è uno di quei dischi che puoi esporre nel loro insieme, come un’entità unica, a sé stante, integra; necessita, senza possibilità di alternative, il seguire una precisa linea che porti dalla prima traccia fino all’ultima nota, duemila cinquecento sessantaquattro secondi dopo. Andiamo però per gradi. Solo qualche mese fa, sul finire dell’anno passato, vi avevo raccontato chi fosse quest’oscuro produttore di musica elettronica di Vancouver e vi avevo suggerito appassionatamente l’ascolto del suo Crows & Kittiwakes & Come Again. Ora, con Small Town By the Sea, c’è da fare un bel passo avanti, perché, se per certi versi sono allentate le tensioni date da quelle che io stesso ho definito deformità tecniche del suono talvolta esasperate in chiave rumoristica, Connect_Icut riesce anche a prendere fedelmente la strada buona che lasciavo scorgere alla fine della mia recensione. Un disco perfetto per iniziare ad ascoltare musica elettronica di qualità senza il timore di dover abbandonare per manifesta incapacità di ascolto, cosi chiudevo e da quella frase riparte il canadese, avendo ora appianato il suono, senza banalizzarlo e avendo creato un’opera che può definirsi tanto temeraria almeno quanto più abbordabile rispetto al passato. Ora sono i beat che divengono la solida base dei brani i quali altresì si contorcono in una serie di vortici di elettronica psichedelia.

Ancora una volta, però, non posso che mettervi in guardia perché se è vero che, rispetto al passato, ancor più facile è che vi piaccia un disco come questo pur non essendo voi appassionati di musica Elettronica Sperimentale, non aspettatevi niente che possa dirsi accessibile a un ampio pubblico, in senso assoluto.

Già l’introduzione (“Bird Internet”) ci trasporta senza perdere troppo tempo in un’irrealtà fredda e inquietante, fatta di battute e campionamenti ai limiti del surrealismo, con una certa ossessione nelle ritmiche e poche variazioni sul tema. Diversificazioni che sono anticipate da suoni naturali (come un cinguettio) che s’insinuano nelle gelide note iniziali. Sul finire del pezzo, una massa multiforme, amorfa e sonica sembra aggregarsi e pulsare attorno a quella stessa eterea natura, fino a liquefarsi nella parte finale, dopo oltre otto minuti. Nella successiva “Tennis Player” torna ancora più muscoloso il tema criticamente onirico; sullo sfondo i suoni naturali si mescolano a dialoghi, pianti di bimbi, e la musica pare essere parte di un mondo parallelo. È introdotta la voce femminile che prende la strada di una melodia Soul intensa e appassionante pur nella sua disarmante purezza. Forse il momento più Pop (difficile usare questo termine per il disco) è tutto qui, in questa melodia incantevole, ma ben presto si torna sulle già battute strade del Glitch (“Bathroom Mirror (Smash Patriarchy)”) con momenti di eccezionale dualismo tra ritmiche poderose e potenti e l’impalpabilità del resto. L’acqua scorre fino a “74 Guitars”, quando note di chitarra e passi pesanti sulle assi malmesse si confondono, creando momenti di terrificante serenità prima di esplodere in frizzanti e luminose note elettriche. Nell’ultima parte di Small Town By the Sea si accentua il nervosismo acustico che quasi sembra destinato a sfociare in un Trip Hop e la voce femminile pare accennare una melodia Soul/Funk, propria dell’House Music, sempre però strozzata nell’inquietudine e nella voluta cacofonia del canadese, che abbandona il brano incompiuto, come a calcare il concetto dell’impossibilità di completare una vera metamorfosi verso una nuova realtà. “Cat Town” chiude il viaggio psicotico ma anche distensivo con ritmiche bassissime e sciolte, lasciando aperte porte sensoriali che sembrano spalancate dopo un ascolto a volume sostenuto, con le cuffie ben ancorate alle tempie.

Connec_Icut comincia a fare sul serio e presto non sarà più un oscuro produttore di musica elettronica di Vancouver, su questo sono pronto a mettere una mano sul fuoco. Voi non fatevi trovare impreparati.

Read More