album review Tag Archive

Blindness, la cieca distorsione dei The Murder Capital

Written by Recensioni

La band irlandese dimostra ancora una volta di voler continuare dritta per la propria strada, per un percorso all’insegna di indipendenza e genuinità.
Continue Reading

Read More

Glutton for Punishment è un esordio che non decolla del tutto per Heartworms

Written by Recensioni

L’atteso debutto su lunga distanza dell’artista inglese non convince fino in fondo a causa di qualche divagazione “pop” di troppo.
Continue Reading

Read More

Power Corrupts, la furia primordiale degli INTERMISSION

Written by Recensioni

La band di San Diego esordisce con un lavoro dal suono viscerale, diretto e primordiale, un tripudio sonoro che attraversa garage punk, post-punk e hardcore.
Continue Reading

Read More

DÌA è la catarsi emotiva di Ela Minus

Written by #, Recensioni

Il secondo album della producer colombiana è un crescendo elettronico per demolire i muri che costruiamo nella nostra mente.
Continue Reading

Read More

I Have a Physical Body That Can Be Harmed, il mantra noise dei Thank

Written by Recensioni

Spigoloso e ammiccante, il quartetto di Leeds conferma tutta la stravaganza rumorosa che lo contraddistingue fin dagli esordi.
Continue Reading

Read More

La nuvola grigia sopra il Blue Garden dei Delta Sleep

Written by Recensioni

Il quarto album della band emo/math di Brighton nasce da un mondo in eterno conflitto in cui è difficile trovare le parole giuste.
Continue Reading

Read More

Cool World, il mondo senza futuro raccontato dai Chat Pile

Written by Recensioni

Il secondo album della band sludge-noise americana ci mette davanti agli orrori di tutti i giorni, senza scuse: ora dovete guardare.
Continue Reading

Read More

White Roses, My God: il salto nel vuoto di Alan Sparhawk

Written by Recensioni

Vivisezione del dolore, valvola di sfogo o evitabile divertissement? Il debutto solista di Alan Sparhawk è un disco unico nel suo genere, il ritorno di un’arte che vuole soddisfare solo il proprio creatore.
Continue Reading

Read More

In Waves, la gioia e l’introspezione da dancefloor di Jamie xx

Written by Recensioni

Il ritorno del produttore londinese coincide con un album estremamente personale e universale, che rimarrà tra le pietre miliari della musica elettronica.
Continue Reading

Read More

MJ Lenderman, l’antieroe dei sopraffatti

Written by Recensioni

Il nuovo lavoro del musicista del North Carolina si candida a diventare il disco alt rock preferito dalla categoria umana negletta dei teneri sfigati.
Continue Reading

Read More

WE ARE WINTER’S BLUE AND RADIANT CHILDREN, una fredda apocalisse sonora

Written by Recensioni

Arriverà la fine, e sarà terribilmente gelida e poetica come l’esordio del supergruppo canadese.
Continue Reading

Read More

Un viaggio nell’inferno personale dei Foxing

Written by Recensioni

Il quinto album della band statunitense è un macigno post-emo, la colonna sonora perfetta per il proprio inferno personale.
Continue Reading

Read More