Ho Messo la Sveglia per la Rivoluzione Tag Archive

L’Orso arriva al Carroponte

Written by Senza categoria

Al parco ex-Breda, domenica 19 luglio, arriva il progetto musicale L’Orso. La band nata nel 2010 da un’intuizione di Mattia Barrio porterà sul palco la sua inconfondibile ricetta musicale, un mix di empatia, umanità e ricerca che ha saputo conquistare sempre più estimatori portando la band anche oltre i confini nazionali sugli stage di Parigi e Bruxelles. La band si esibirà sulle note del nuovo disco Ho Messo la Sveglia per la Rivoluzione, uscito per Garrincha Dischi il 3 febbraio. Un album che conferma il trend positivo de L’Orso, infatti, il primo singolo estratto, “Giorni Migliori”, è riuscito a piazzarsi al dodicesimo posto assoluto della classifica dei singoli più venduti su iTunes, raggiungendo il primo posto nella classifica alternative. Ad aprire il concerto il pop/electro della band lombarda Doc Brown.

Apertura cancelli ore 20, inizio spettacolo ore 21.30. Ingresso gratuito.

Read More

L’Orso: fuori “Quello che Manca”

Written by Senza categoria

“Quello che Manca”, nuovo estratto dal nuovo disco de L’Orso Ho Messo la Sveglia per la Rivoluzione, in uscita il 3 febbraio. “Quello che Manca” è il secondo brano che anticipa l’album – dopo il recente successo di “Giorni Migliori” (che ha esordito al numero 1 della classifica Alternative di iTunes e al numero 12 della classifica generale singoli).

Read More

Il Video della Settimana: L’Orso – “Giorni Migliori”

Written by Senza categoria

Il nuovo video di “Giorni Migliori” della band L’Orso, primo estratto dal nuovo disco Ho Messo la Sveglia per la Rivoluzione in uscita il 3 febbraio per Garrincha Dischi (già etichetta de Lo Stato Sociale). Ecco come il gruppo descrive il clip: Il video di ‘Giorni migliori’ è un’invocazione all’agire. All’alzarsi del divano e abbracciare le situazioni del mondo. E’ un’esortazione all’azione, a fare qualcosa di positivo, di buono. ‘E se per rivoluzionare la tua giornata bastasse un abbraccio?’. Reagire ad un invito, diventare protagonisti delle proprie azioni, fidarsi. Il coraggio di fare qualcosa di buono in questo momento storico, avere fiducia cieca verso il prossimo, chiunque esso sia; senza discriminazioni. Il messaggio era molto semplice: per fare una buona azione e stare bene, basta poco, pochissimo. Noi de L’orso volevamo cercare una reazione da parte dei passanti; dare un’importanza sentimentale al tempo, uscendo dalla sua logica prettamente utilitaristica. Per questo siamo scesi in piazza, simbolicamente, per la nostra piccola rivoluzione dei buoni sentimenti. Milano, Bologna, Firenze, Padova, Venezia. Noi cercavamo emozioni, sensazioni, pensieri. E abbiamo trovato emozioni, sensazioni, pensieri”.

Read More