Post-Punk Tag Archive

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #26.05.2017

Written by Playlist

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #28.04.2017

Written by Playlist

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #07.04.2017

Written by Playlist

VIAGGI MUSICALI | Intervista ai The Black Veils

Written by Interviste

Recensioni #02.2017 – Ryan Adams / Poomse / Montauk / Gravitysays_i / The Great Saunites / O.O.P.Art. / Human Colonies

Written by Recensioni

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #17.02.2017

Written by Playlist

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #13.01.2017

Written by Playlist

Top 30 Italia 2016 | la classifica di Maria Pia Diodati

Written by Classifiche

10 SONGS A WEEK | speciale Primavera Sound 2017 #02.12.2016

Written by Eventi, Playlist

Mercoledì mattina, dopo 12 ore di countdown sul sito ufficiale del festival catalano, è stata svelata la line-up dell’edizione 2017 del Primavera Sound. Dedicare la playlist settimanale agli artisti che si esibiranno sui palchi del Forum del Mar è d’obbligo!
Rileggetevi com’è andata l’anno scorso e affrettatevi con le prevendite.

Continue Reading

Read More

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #18.11.2016

Written by Playlist

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #21.10.2016

Written by Playlist

Mary in June – Tuffo

Written by Recensioni

“La necessità di seguire i nostri impeti ci ha reso esili e stanchi ma ha anche illuminato con consapevolezza e determinazione le nostre vite”. Sono alcune delle parole che i Mary in June usano per descrivere il loro nuovo album Tuffo, che arriva cinque anni dopo l’EP Ferirsi. Difficile trovare una definizione migliore, Tuffo è un album verace, che ti trasporta come un direttissimo nella provincia, quella desolata e assonnata, dove i confini sono labili, le emozioni si disciolgono e si mischiano, e le vite delle persone scorrono lente e immutabili. I Mary in June, non intendono sopportare oltre e lanciano la loro personale bomba  irrompendo in questo moto perpetuo con energia e decisione. Nei dieci brani di Tuffo, infatti, c’è il Rock, quello emozionale e tirato di gruppi come Fine Before You Came e Gazebo Penguins, c’è il racconto frammentato e per immagini dei cantautori degli anni zero come Vasco Brondi, ma soprattutto c’è la regia del maestro Giorgio Canali in veste di produttore.  Tutti questi elementi, coadiuvati da un forte impeto espressivo, si riversano sui brani che sono carichi, passionali, incazzati quanto basta. Musicalmente vitali, ricchi di saliscendi melodici, accelerazioni ed esplosioni ritmiche. La voce è sempre tirata, acre, incazzata. Si percepisce la volontà di esprimersi a pieno, senza vincoli e compromessi, ogni volta scegliendo quale natura far emergere.  Ci troviamo, così, di fronte ad un album che da un lato definisce chiaramente l’identità del gruppo, ma che al tempo stesso mostra eterogeneità e varietà.  Molte sfaccettature della stessa medaglia: quella elettronica in “Dimenticati”, quella emo in “Nuova Fine”, e quella classica e rock in “Combustibile”.  Senza dimenticare di rallentare e tirare il fiato con ballad come “Perfetto”  e  “Qualcuno con cui Correre”. Tuffo è un album genuino, viscerale,  dove le emozioni  ti esplodono dirette in faccia, ti travolgono e ti conquistano. Ti viene voglia di urlare insieme a loro, di correre sulla scogliera e lanciarti ad occhi chiusi verso il mare.

 

Read More