Shellac Tag Archive

Upsilon Acrux + Io Monade Stanca @ Blah Blah, Torino, 20/09/16 [PHOTO REPORT]

Written by Live Report

Non succede tutti i giorni che il richiamo ad un live avvenga grazie ad un gruppo spalla  mentre gli headliner risultino dei perfetti sconosciuti (mea culpa), almeno fino ad un paio  di giorni prima dell’evento quando, come ogni tanto capita, ci si decide a dare un ascolto  ed informarsi un po’ sulla band in questione e si scopre, con grande piacere, che si tratta  di una gran bella formazione.
Questo è quanto avvenuto al sottoscritto per il live in questione che ha visto esibirsi sul  palco del Blah Blah di Torino, preceduti dagli Io Monade Stanca, i californiani Upsilon  Acrux.

io-monade-stanca-3

io-monade-stanca-1

In apertura il Power Trio della provincia Granda, ormai una piccola istituzione in  Piemonte e non solo, ha dato il la alla serata con il suo sound spigoloso e dinamico che  ha come pilastro un Math Rock la cui regola fondamentale è quella di non avere regole. Centrando la loro esibizione sull’ultimo Three Angles (uscito ormai 4 anni fa) la chitarra  di Nicolas J. Roncea, il basso di Edoardo Baima e la batteria di Matteo Romano,  hanno ampiamente scaldato il pubblico accorso a gustarsi questa serata divertendolo  con alcuni siparietti tra un pezzo e l’altro.  Il suono dei 3 risulta più che mai compatto e (per quanto sempre ispirato a gruppi come  Don Caballero, Shellac, Melvins e via dicendo) sempre più personale; i ragazzi si  dimostrano ogni volta in crescita, anche nelle loro maniere patafisiche, e non si può che  sperare arrivi presto un nuovo disco.

io-monade-stanca-2

io-monade-stanca-4

Dopo il breve cambio palco si giunge al momento della piacevole scoperta: gli Upsilon  Acrux.  Band esistente dal 1997 che negli anni ha condiviso il palco con artisti come Zs, Peter  Brötzmann, Nels Cline, Dillinger Escape Plan, Don Caballero, Boredoms, The  Flying Luttenbachers  e che dopo varie vicessitudini (della formazione originale è  rimasto solo il fondatore Paul Lai) è giunto oggi alla formazione a 5 vista sul palco  composta, oltre che da Paul Lai alla chitarra, dai due batteristi Mark Kimbrell e Dylan  Fujioka (attuale batterista di Chelsea Wolfe), da Patrick Shiroshi al piano Rhodes ed  al sax e da Noah Guevara alla seconda chitarra.
La band è giunta al suo settimo disco, Sun Square Dialect, uscito lo scorso anno e  suonato interamente durante la serata insieme ad un paio di ripescaggi da dischi più  datati.

upsilon-acrux-1

upsilon-acrux-3

upsilon-acrux-5

upsilon-acrux-6

Il loro live è incendiario, e non solo grazie alla goduriosa doppia batteria (usata a partire  dal 2004), infatti gli Upsilon Acrux uniscono a grandi doti tecniche un ottimo gusto melodico andando a creare intrecci che sono geometriche alchimie dall’impalcatura  Avant-Prog capaci di spingersi con classe e veemenza in territori Math Rock, Noise e  Free-Jazz.
È sempre presente una certa tensione ed allo stesso modo non manca mai l’armonia,  per quanto molto spesso si tratti di un’armonia brutale; tutto questo crea uno spettacolo  vibrante dalla prima all’ultima nota (nel brano conclusivo dell’esibizione si accenna  persino ai Kraftwerk) grazie ad una band che dal vivo va ben oltre la conferma della  piacevole scoperta che avevo avuto ascoltando il loro ultimo lavoro.
Trattasi dunque di una formazione che, se come me non conoscevate, consiglio di  andare a scoprire (il reale intento di questo photo report  dalle foto di livello più che mai  amatoriale vorrebbe in realtà essere questo) di modo che non ve li lasciate scappare il  loro prossimo eventuale passaggio in Italia dopo questa data unica alla quale ho avuto la  fortuna di assistere.

Read More

Love in Elevator – “Unlocked” [VIDEO-INTERVISTA + STREAMING]

Written by Anteprime

Love in Elevator è una band veneta attiva dal 2004 ed ha fulcro e anima nella figura di Anna Carazzai. All’attivo un EP, Venoma (Jestrai, 2004), e tre album: Sue Me (Jestrai, 2005), Re Pulsion (Jestrai, 2008), Il Giorno dell’Assenza (Audioglobe / Epic&Fantasy / Go Down Records, 2010).

Continue Reading

Read More

La Band della Settimana: Cani dei Portici

Written by Novità

I Cani Dei Portici esordiscono nel 2013 con Cave Canem, uscito per Toten Schwan Records / L’Odio Dischi / È un brutto posto dove vivere, che viene ristampato l’anno successivo. Abbaiano per tutta Italia con Bologna Violenta, Bachi Da Pietra, Giorgio Canali, Marnero, Zu, Ornaments, Storm{O}. Latrano al MEI e in svariati festival della penisola. Nel 2016 esce Due, per Dischi Bervisti / Toten Schwan Records / Vollmer Industries / Santa Valvola Records / È un brutto posto in cui vivere / L’Odio Dischi / Oh! Dear Records / Effetti Collaterali Records. Due è la seconda uscita discografica dei Cani dei Portici, duo composto da Demetrio Sposato (batteria) e Claudio Adamo (chitarra, voce). L’album uscirà in CD e in digitale il 2 maggio 2016 per Dischi Bervisti/Toten Schwan Records/Vollmer Industries/È un brutto posto dove vivere/Santa Valvola Records/Oh! Dear Records/L’Odio Dischi/Effetti Collaterali Records e distribuito da Audioglobe. Il disco sarà disponibile anche in formato musicassetta grazie a Oh! Dear Records. Con questo lavoro i Cani Dei Portici confermano la loro innata capacità ad alternare fasi rilassanti a stacchi energici e violenti. Due abbaia un suono primitivo, diretto, che cattura fin dal primo ascolto. Melvins, Shellac, Jesus Lizard e Primus sono i richiami che vengono miscelati/rielaborati dal duo creando qualcosa che è difficile classificare in un genere preciso. Un disco massiccio e nevrotico, sorprendente, mai banale, che offre all’ascoltatore molteplici situazioni sonore, repentini cambi di tempo, accelerazioni frenetiche che spesso irrompono in cupi momenti di riflessione. I Cani Dei Portici latrano selvaggi e imprevedibili, e continuano a stupire con la loro musica.

Read More

Motherfucker – Confetti

Written by Recensioni

La vera dichiarazione d’intenti di questo nuovo album della band ateniese Motherfucker è racchiusa nell’immagine di copertina, in cui, disteso sopra un freddo parquet, giace un braccio inerme, ricoperto di sangue, coriandoli e brillantini superstiti di una festa e un tatuaggio che recita don’t quit, non smettere. Se il messaggio concettuale nascosto in questa visione può essere interpretato sotto diversi punti di vista e lasciamo a voi scegliere la strada dell’ironia e sarcasmo dello show must go on o quella di una rabbiosa lotta alla rassegnazione, da un punto di vista stilistico tutto è più chiaro. In Confetti, come nella sua cover, si miscelano colori e note che potremmo definire speranzose ma anche il suo contrario. Dunque, una certa violenza sonora è squarciata da una continua ricerca melodica, la voce meccanica e fredda danza con ritmiche che martellano cercando di non fracassare nulla. Il sound nel suo insieme è insipido, con una registrazione non sappiamo quanto volutamente grezza. Rinuncia a ogni sorta di sperimentazione, mette da parte il possibile lato Psych Rock facendo scivolare la sezione ritmica dietro la voce e punta dritto alla creazione di brani che possano suonare tanto crudi quanto digeribili. Con lo sguardo rivolto agli anni 90 del nord est statunitense, i Motherfucker provano a tracciare lo stesso solco di band come Cloud Nothings o Japandroids capaci di miscelare, con ottimi risultati, Noise e Pop ma qui, non solo è diverso il punto di partenza che è piuttosto da fissare nel Post Hardcore classico albiniano, ma anche il risultato è ben lontano da ciò che ci si sarebbe aspettati. Il grosso limite di Confetti non è nell’evidenza di queste intenzioni, ma piuttosto nel non essere riusciti a chiudere un cerchio che potenzialmente poteva avere un senso. Portare un genere tanto brusco e violento come quello degli Shellac a un pubblico magari meno propeso a certe ruvidezze, sarebbe stata una buona scelta ma quelli che dovevano essere i punti chiave, quindi ganci, melodie, vocalità, ritornelli e riff alla fine suonano come tentativi malriusciti di ottenere qualcosa di esclusivo. Quando Erika Rickson (drums), Erica Strout (guitar) e Mandy Branch (bass) pestano i piedi sull’acceleratore o creano strutture strumentali deformi il sound acquista corpo e credibilità ma è proprio nel momento in cui entrano in scena quelli che dovevano essere i momenti di svolta che lo scheletro crolla su se stesso. Prendiamo ad esempio la seconda parte di “I Want the F”. La reiterazione chitarristica stordita da una batteria morente alternata alle sfuriate più old style s’interrompono proprio quando ci aspetteremmo una scarica di violenza e a quel punto, se la scelta delle ragazze greche è quella di non forzare la mano sul lato brutale ma piuttosto di alleggerire il suono, non è certo sufficiente ridurre i tempi, abbassare i volumi e frenare. Quello che poteva essere un cazzotto in pieno volto sferrato dalla donna più bella che abbiate mai visto, si risolve in una tirata di capelli e qualche gridolino. Un album violento per gente non violenta.

Read More

Shellac + Uzeda 27/05/2015

Written by Live Report

Shellac + Uzeda @Cap10100, Torino, 27/05/2015
Che sarebbe stata una serata memorabile, in cuor nostro, lo sapevamo da tempo. Poi, quando il momento arriva e niente riesce a deludere le aspettative, capisci il grande valore dell’attesa, e che il tempo passato ad aspettare è stato speso bene. Vale per ogni buon evento della vita. Vale per chi si nutre di musica, per quelle volte che si acquista un biglietto molti mesi prima della data dell’evento. E così è arrivato il giorno anche per Shellac e Uzeda. Sullo stesso palco. Nella stessa serata. Prima una band, poi l’altra. Ci arrivo leggermente in ritardo, mea culpa, ma non abbastanza per perdermi del tutto la performance della band catanese Uzeda, la loro sezione ritmica ossessiva, la loro chitarra distorta e la voce di Giovanna Cacciola, bassa, sinuosa, forte e potente, portata al limite, sempre che un limite esista. Dopo una breve pausa tecnica per la nuova disposizione degli strumenti, è la volta degli Shellac. Si dispongono sul palco come se fossero una nuova trinità: al centro la batteria di Todd Trainer, ai lati la chitarra di Steve Albini e il basso di Bob Weston. Il loro primo gesto è un’invocazione alla potenza. Come He-Man alzava la sua spada magica al cielo ed invocava la forza di Grayskull, così Todd Trainer solleva al cielo una bacchetta e prende lo slancio per una prima, forte percussione sul tamburo. Da quel momento in poi esisterà solo il suono, e nulla più. Un suono autentico, imprevedibile, devastante, da togliere il respiro. Un susseguirsi di pulsazioni, battiti ed emozioni sonore, senza sosta, senza tregua. Un continuo orgasmo acustico fuori dal tempo. Dove siamo-chi siamo-dove andiamo-non ce ne frega un cazzo- fateci rimanere qui per sempre. Anche gli attimi di pausa si trasformano in momenti memorabili all’insegna dell’ironia. Bob Weston si rende disponibile a rispondere alle domande dei presenti, e via alle gag più disparate. Mi giro spesso per vedere le facce del pubblico, lo faccio spesso ai concerti. Vedo solo visi luminosi, tanti occhi chiusi e tanti sorrisi stampati in faccia. Vedo altri musicisti della scena locale. Scorgo Max Casacci. Ci sono addetti ai lavori, tecnici del suono che ho incontrato in altre occasioni, proprietari di altri locali della città che organizzano eventi di musica dal vivo. Sento parlare inglese, francese, spagnolo. Forse qualcuno è arrivato da molto lontano. E Torino si riempie di magia, ancora, stanotte, come lei sola sa fare. Siamo alle ultime battute. Verso la chiusura, “End of the Radio”, circa 20 minuti di dialogo sonoro tra distorsioni, basso ossessivo e percussioni incisive. E tutto termina come è cominciato. Gli ultimi momenti del concerto toccano alle percussioni. Mentre Albini e Weston portano via, a mano,pezzi di batteria, uno per uno, sul palco rimane seduto Todd, fino all’ultima battuta di tamburo. Poi lancia una bacchetta al cielo. E via, verso il prossimo concerto.

Le foto sono state gentilmente messe a disposizione da Matteo Furlani
https://instagram.com/matterocks/http://matte.rocks

shellac600

Read More

Pre-Cog in the Bunker – Pre-Cog in the Bunker

Written by Recensioni

Come si può unire il mondo della letteratura fantascientifica al suono sporco del Garage Noise d’ispirazione pluridecennale? A questo prova a rispondere il duo Sci Fi Alt Rock abruzzese composto da Miriam Di Sabatino (batteria, voce e cori) e Antonello Recanatini (chitarra e voce) miscelando un rozzo e aggressivo Punk Noise a liriche chiaramente ispirate agli scrittori di genere come P.K. Dick o Asimov. Come nella migliore tradizione Garage anni 80 la materia prima dalla quale nasce il suono targato Pre-Cog in the Bunker è un Blues sporchissimo e minimale, elettrico e violento nonostante la formazione in duo consapevolmente senza linea di basso a fornire nuova potenza alla sezione ritmica. Partendo da questa inclinazione, i due prendono strade sorprendenti, puntando dritti alla creazione di melodie quasi cantautorali ma costruendovi intorno muri di suono distorto grazie ad un’attitudine Punk resa palese dalla scarsissima attenzione agli aspetti formali, sia di tutto quello che ruota attorno alla musica (artwork, immagini, ecc…) sia proprio sotto l’aspetto tecnico. Se Antonello Recanatini alla chitarra si mostra in tutta la sua capacità di trascinare e stupire, usando la chitarra come un rasoio stile Shellac (se lavorasse maggiormente sull’effettistica sarebbe qualcosa di straordinario), meno puntuale ma non per questo meno poderosa è Miriam Di Sabatino alla batteria mentre i veri grandi limiti che in un certo senso possono quasi considerarsi manifesto di un certo modo di (re)interpretare la materia Garage li troviamo alla voce (di entrambi) non troppo precisa nella pronuncia in inglese e neanche troppo convincente e appassionante in quanto a timbrica. Non è la qualità dello strumento quello su cui puntano i Pre-Cog e fondamentalmente non ce ne frega un cazzo perché quando arrivi alla fine e ti trovi ad ascoltare un brano come “To Berlin” la consapevolezza di aver imparato più da questi marci e polverosi ventisei minuti che non dall’ostentazione onanistica di qualche disadattato turnista di una tribute band ascoltato per caso alla sagra del paese è tanto grande da farti uscire di casa incazzato come una bestia, iniziando a ricordare quanto ti faceva stare bene e male al tempo stesso la rabbia che avevi da ragazzo, quando sognavi di morire giovane, sognavi di non morire mai dentro.

Read More

Shellac – Dude Incredible

Written by Recensioni

Vi ricordate di quel derelitto, occhialuto e schivo, che ha forgiato a suon di sferragliate il Rock alternativo degli ultimi trent’anni? Inutile ribadire l’importanza di Steve Albini, sia come musicista che come produttore (tra i più famosi Nirvana e Pixies); ciò che ha veramente rilevanza è che a distanza di sette anni dallo splendido Excellent Italian Greyhound, interrompe il suo mutismo e torna a violentare la nostra psiche con Dude Incredibile ultima fatica dei suoi Shellac. Accompagnato come sempre da Bob Weston (basso) e Todd Trainer (batteria), Albini ci ripropone la sua formula; battito marziale, geometrie pitagoriche e spigolosità chitarristiche, appuntite come cocci aguzzi di bottiglie. Tutto magnificamente abbinato ai classici stop and go da sindrome di Tourette, vero marchio di fabbrica del loro sound.

Certo, la misantropia furiosa del passato (Big Black, Rapeman) si è affievolita, lasciando spazio persino a tratti definibili melodici, senza mai abbandonare quello humor nero e perversamente violento che pervade i suoi testi. La grandezza di Albini è sempre stata quella di vomitare addosso all’umanità le putride meschinità concepite dal cosiddetto homo sapiens sapiens: non a caso la copertina dell’album ritrae due primati che lottano, immortalati nella loro istintività fatta di brutale purezza che risulta meno aberrante di qualsiasi periferia del nostro Paese, dominata da degrado ed emarginazione sociale. La title track apre le danze con oltre sei minuti di cupo e cigolante Post Hardcore a tinte Prog, dove questo power trio dialoga splendidamente generando un frastuono ferroso e controllato. “Complicant” è uno di quei pezzi dove la nevrastenia schizoide dei nostri raggiunge livelli drammatici nei conati finali di Albini, risultando il brano migliore del disco; il Post Rock slintiano di “Riding Bikes” accompagna magistralmente il cantato di Albini che si tuffa in un nostalgico, quanto doloroso, tuffo nel passato fatto di quell’ irriverenza bellicosa che si possiede solo a venti anni. “All the Surveyors” spiazza per la somiglianza con il Crossover rabbioso dei primi Rage Against the Machine; “Mayor/Surveyors“ è una breve jam funkeggiante che ricorda molto i Minutemen in salsa Noise.

“Surveyors” (pionieri) chiude l’album con il suo incedere diretto e viscerale, il ritmo è  scandito come un metronomo dalle sei corde di Albini grattugiate dai suoi plettri di rame, mentre Weston si dimostra uno tra i migliori bassisti in circolazione. A proposito di pionieri, innegabile che Albini lo sia, è altrettanto innegabile che sia un gradasso tirannico e sadico che concede la propria mostruosa genialità con meticolosa intermittenza, vista la cadenza temporale delle sue produzioni da musicista. Ovviamente il disco non è stato promosso con alcuna pubblicità e non ci sarà un tour conseguente, soltanto rare apparizioni live; Albini è  padrone totale della propria libertà compositiva. Può esserci vittoria più grande per un artista? Credo di no…ma ora alzate il volume e  fatevi flaggelare da sua maestà che reclama il proprio tributo, sperando di non dover aspettare di nuovo sette anni.

Read More

Primavera Sound Festival 2014 | Istruzioni per l’uso e Day 0

Written by Live Report

Domenica pomeriggio. Arrivo a Ciampino su un aereo di cadaveri ambulanti con al polso un braccialetto verde e salgo in macchina senza il consueto impulso di accendere la radio. Nelle orecchie ho ancora un fischio persistente, e tutta la musica degli ultimi tre giorni, tutta insieme. Questa inedita sensazione di ubriachezza uditiva mi accompagna fino alla mattina successiva, quando prima ancora di raccogliere le idee mi preparo la playlist con cui faccio colazione e vuoto un bagaglio a mano da 10kg di t-shirt e anfibi fradici. La lista dei brani rivela senza inganno ciò che ho portato a casa da questa esperienza e ciò di cui non potrò fare a meno ad occhio e croce per i prossimi cinque o sei mesi. Questo resoconto sulla mia prima volta al Primavera Sound Festival non ha alcuna pretesa di dirsi un live report completo ed esaustivo. L’evento ha una portata tale che se si volesse raccontarlo per intero e in dettagli ci sarebbe bisogno di un team di agguerriti reporter pari ad almeno due volte il numero degli stage allestiti per l’occasione al Parc del Forum. Vuol essere piuttosto il mio personale racconto di alcuni giorni decisamente intensi sotto molti punti di vista e, perché no, un piccolo vademecum per chi come me si appresta ad assistere per la prima volta ad una kermesse di tali dimensioni. Ci sono infatti tutta una serie di considerazioni di carattere pratico che in preda ad una euforica idiozia da novellina non ho assolutamente fatto, nonostante siano tutte molto intuibili. Ma andiamo per gradi.

IMG_7907

Questo è quello che presumibilmente vi accadrà dopo aver acquistato un biglietto di ingresso ad un festival che dura due o tre giorni ed arriva a collezionare qualcosa come 300 performance di altrettanti artisti. Circa sei mesi prima dell’evento saranno resi noti più o meno tutti i nomi degli artisti presenti alla rassegna, e in preda al più irrazionale degli entusiasmi camminerete a un palmo da terra al pensiero di avere la possibilità di vedere qualcosa come 60 concerti al giorno. Uscirete da questa fase di completa perdita di lucidità solo alcuni mesi dopo, quando verrà reso disponibile online il timetable delle esibizioni. Maledirete un paio di divinità a caso per aver piazzato nello stesso momento due o persino tre fra le performance a cui tenevate maggiormente, ma per tornare ad essere davvero ragionevoli ci sarà bisogno di altro tempo, e in questa fase, calendario alla mano, vi preparerete un programma serratissimo, senza alcuna pausa tra un concerto e l’altro, degno non dei più formidabili centometristi ma piuttosto di individui dotati del potere del teletrasporto. È solo quando arriverete davanti ai cancelli che vi renderete conto di essere in compagnia di altre centinaia di migliaia di persone che hanno i vostri stessi piani. Alcuni attimi dopo vi accorgerete inoltre di non aver contemplato il fatto che a volte vi assalirà la necessità di mangiare, di farvi una birra, di andare in bagno (le ultime due inesorabilmente abbinate). Vi guarderete intorno per poter stimare rapidamente quanto tempo queste operazioni basilari potranno portarvi via, e quello che vedrete non saranno altro che chilometriche file di individui che inconsapevolmente state già cercando di eliminare ad uno ad uno con sguardi fulminanti.

IMG_7965

Prima di esplodere fermatevi un attimo, che tanto il concerto delle 16 ve lo siete già perso, e respirate in maniera profonda, perché è arrivato il momento di prenderla con molta filosofia. Bisognerà fare appello ad una capacità di fare scelte rapide e drastiche e ridurre ulteriormente il programma tenendo conto del fatto che se deciderete di vedere un live dalle prime file, dall’inizio alla fine, il successivo lo guarderete necessariamente da lontano, e forse sarete costretti ad abbandonarlo a metà, se per quello dopo ancora vorrete conquistarvi un buon posto. Vi sto forse smorzando ogni entusiasmo? No, vi prego, lungi da me farlo, saranno tre giorni memorabili se non pretenderete l’impossibile. Poi se invece per caso avete il dono dell’ubiquità questo post non vi interessa, e non vi interessa neanche se andate ai festival per sedere in vetrina sui divani dello stand Martini, o ubriacarvi abbestia e molestare il prossimo, che al contrario è là per ascoltare musica. Per entrambe le attività suddette vi consiglio il bar sotto casa, che a mio parere è una location più consona, nonché indubbiamente più economica.

——————————————————————————————————————————–

Arrivo a Barcellona mercoledì pomeriggio, accolta però da condizioni meteo alla Glastonbury. Tra l’aereo in ritardo e il temporale che dura esattamente il tempo del mio tragitto a piedi da Plaça Catalunya a casa dell’amica che mi ospita, qualcosa mi dice che non riuscirò ad arrivare al Forum in tempo per l’esibizione dei Temples. Il palco ATP è attivo già da questo pomeriggio, e i club della città da lunedì ospitano gli eventi collaterali al festival, live e dj set. C’è un gran da fare qua. Lancio la valigia in casa e scendiamo in una metro intasata di barbe, shorts, coroncine di fiori in testa e occhiali da sole, che non è che solo perché piove uno deve rinunciare a fare l’hipster in giro, e poi a casa dei tipi slavati che mi circondano questo nubifragio è una pioggerella innocua. Il tempo regge un po’ fino all’arrivo al parco, quando lo show di Stromae è al termine, ma prima ancora che sullo stage arrivi Sky Ferreira ricomincia a piovere. Il risultato è una distesa di ombrelli che impediscono la visuale da qualsiasi punto e uno scazzo generale, mio e dell’americana, che avrà anche buttato nel cesso un contratto con la Capitol per non tramutarsi nella nuova Britney Spears, ma certo è che della popstar ha conservato la spocchia, e con aria melodrammatica tra un pezzo e l’altro si lamenta coi tecnici del ritorno in cuffia e quant’altro. Qualche problemino tecnico è innegabile e ce ne accorgiamo anche noi dal basso, ma in realtà è tutta l’esibizione ad essere sotto tono. L’eloquente commento a caldo della mia amica è “Oh, questa era meglio su Spotify.”

IMG_7958

E pensare che nel frattempo in centro, al Barts, ci sono The Ex e Shellac, ma che minchia ci stiamo a fare qua? Ci rimettiamo sulla metro, ma stasera non ne va una dritta, e all’arrivo in Avinguda del Parallel troviamo il locale sold out. Non resta che aspettare i Brian Jonestown Massacre, che suoneranno alla Sala Apolo tra un paio d’ore. Sono le 23 e forse è ora di mettere nello stomaco qualcos’altro che non sia birra, ma è l’ennesima scelta sbagliata, il tempo di andare a prendere un panino e tornare indietro che all’ingresso c’è già una coda di gente lunga quanto l’intero isolato. A metà concerto siamo ancora fuori e la mia insofferenza ha raggiunto livelli esponenziali, impreco contro tutti i panini della Spagna e i cretini in fila davanti a me, quando a un tratto sento intonare appena dietro di noi un motivetto che dopo qualche attimo con sgomento realizzo essere dei Neri Per Caso. Ok, sono italiani, mi capiranno ora che mi girerò e spiegherò loro che la serata è andata già abbastanza di merda e questa punizione possono anche risparmiarmela. Sono siciliani, ci si faranno anche una bella risata, ed infatti è così che va. Ci intratteniamo a chiacchierare con loro mentre siamo quasi davanti all’ingresso, quando una di loro dice “ragazzi, qua non c’è niente da fare, se Big Jeff è ancora in fila vuol dire che non si entra”. Tutti incuriositi da quello che sembra il primo diversivo a questa attesa snervante, chiediamo alla tipa di spiegarsi meglio, e lei ci indica un ragazzone con la faccia da vichingo, a un paio di metri da noi. Ci spiega anche che Jeffrey Johns, meglio noto come Big Jeff, è di Bristol, dove è una vera e propria celebrità nell’ambiente musicale, noto per essere un assiduo frequentatore di festival in tutta Europa, ottenendo a volte persino l’accesso gratis in virtù della propria popolarità. Mi sporgo ad osservare. Ha un po’ la faccia da Sloth dei Goonies ma meno brutto e ride in un modo così contagioso che mi torna il buonumore. Arrivato all’entrata, alza il braccio destro in segno di vittoria. Ce l’ha pieno di braccialetti pass quasi fino al gomito. Adoro già questo personaggio. I BJM nel frattempo hanno fatto i bagagli e a noi non resta che la performance successiva, quella di Har Mar Superstar, spiazzante commistione di Soul, Songwriting e porno trash. Io sono più interessata a Big Jeff che al live show. Il ragazzone si dimena sotto il palco in movenze buffe e un po’ maldestre. Nei giorni successivi lo incontrerò ancora, e quando tornerò a casa sul web scoprirò addirittura un documentario su di lui. Dopo un altro paio di birre e movimenti di bacino usciamo dall’Apolo concludendo questa specie di Day Zero. Il vero Primavera Sound deve ancora iniziare.

Continua…

Read More

Redline Season – Invictvs

Written by Recensioni

Usiamo l’immaginazione e ipotizziamo di trovarci a camminare su un terreno paludoso disseminato da sabbie mobili, muovendoci in punta di piedi nel tentativo di prevedere le trappole. Questo è lo scenario nel quale ci sembra di piombare all’ascolto di Invictvs, seconda fatica dei Redline Season. Non sono a conoscenza della relazione tra il nome della band e il brano “Red Line Season” dei These Arms Are Snakes , ma non trovo, a dir la verità, grosse distanze stilistiche tra i due gruppi. Sicuramente i cinque modenesi avranno assaporato quanto di buono fece il combo di Seattle in ambito Noise e Post-Hardcore, magari prestando un orecchio particolare a Tail Swallower & Dove, album in cui è appunto contenuta la traccia a cui accennavo poc’anzi. Le bordate iniziali “Fallacy” e “Deaf Heaven” (probabile che nel Paradiso dei sordi ci si finisca se spariamo ad un volume troppo alto Invictvs) ci conducono tra labirinti ipnotici e sortite in ambienti i cui strilli disperati paiono provenire dalle mura di un manicomio criminale. “Black Battles”, canzone che preannunciava l’uscita del disco, è un pelo più sotto controllo, pur cibandosi di quella specie di calma apparente persistente per tutta l’opera. Il doppio capitolo “Phoenix” si presenta dapprima come il classico pezzo riflessivo composto esclusivamente dalla voce pulita accompagnata dalla chitarra acustica (“Phoenix First”), per poi sorgere come una fenice (“Phoenix Last”) con una stizza ingovernabile degna dei migliori Jesus Lizard (veri numi tutelari del Noise negli anni ‘90).

La ricerca di un sound veramente nuovo sul territorio italiano è l’obiettivo che si sono autoimposti. Sono molto vicini alla meta. Così su due piedi l’unica somiglianza che mi viene in mente è quella con gli ormai sciolti Cut Of Mica, anche se il loro rumoroso Mathcore doveva parecchio agli Shellac, meno attenzione, quindi, alla forma canzone e maggior spazio ai suoni estremi del genere, feedback di chitarra compresi. Non è il caso di rovinare la festa a nessuno perché, a conti fatti, i Redline Season ci appagano, 40 minuti della nostra vita spesi più che bene.

Read More

The Martha’s Vineyard Ferries – Mass Grave

Written by Recensioni

Grandi nomi si celano dietro quello un po’ strampalato (poi si spiegherà tutto) del progetto statunitense The Martha’s Vineyard Ferries, trio dalla potenza e dal sound unico. Ci sono la voce e la chitarra di Elisha Wiesner, già con Kahoots discreta e misconosciuta band Alt Rock del nuovo millennio. Poi c’è il basso di un certo Bob Weston. Proprio lui. Uno dei tre Shellac, tra le più grandi band Post Hardcore mai scese sul pianeta terra e la creatura più nota del genio di Steve Albini. Bob Weston, tecnico degli strumenti nel capolavoro dei Nirvana, In Utero e membro, oltre dei già citati, anche di Crush Senior, basso e tromba, Mission of Burma, tape manipulation e loops dal 2002 e Volcano Suns, basso dall’87 al 92. A chiudere il trio meraviglioso Chris Brokaw, batterista e membro di band come Come, Consonant, Dirtmusic, Empty House Cooperative, The New Year, Pullman, Snares & Kites e soprattutto Codeine, una delle più clamorose stupefazioni dello Slowcore.

La nascita della band è delle più banali che si possano trovare cercando nelle biografie dei loro colleghi. “Tutto iniziò come uno scherzo”. Sono parole che accompagnano un’infinità di progetti e anche in questo caso calzano a pennello. Tutto iniziò come uno scherzo e divenne una cosa seria quando, nel 2010, per la Sick Room Records, The Martha’s Vineyard Ferries tirò fuori il primo Ep, In The Pound. E la storia comincia. La cosa più ovvia che ci si possa aspettare, viste le premesse, è che la musica gettata in questa fossa comune sonica sia un avvicendarsi delle diverse esperienze antecedenti dei tre membri ed effettivamente sono svariati gli elementi che possiamo riscontrare nei brani che accomunano stilisticamente i The Martha’s Vineyard Ferries ora alla potenza grezza del Post Hardcore di Shellac (“Wrist Full Of Holes”), ora alle ossessioni ritmiche dello Slowcore dei Codeine (“One White Swan”). E lo stesso ragionamento è replicabile per ognuna delle formazioni tirate in ballo nell’introduzione alla recensione. Eppure il sound che disegnano i tre yankee finisce per somigliare a tutto senza sembrare nulla di preciso. In talune circostanze pare di assistere alla prigionia soffocante di uno spirito Punk Hardcore (“Parachute” e la fantastica “Blonde on Blood”, una cavalcata elettrica verso la morte) nelle gabbie liquide e mentali del Folk psichedelico (“Wrist Full Of Holes”, “One White Swan”) e del Pop (“She’s a Fucking Angel (From Fucking Heaven)”, “Look Up”). Ogni brano è essenziale, potente e semplice allo stesso tempo, con tanti riff assolutamente lineari e per nulla sperimentali, ritmiche al limite dell’ossessione ripetitiva e melodie vocali spesso azzeccatissime, tanto che non sfigurerebbero in brani più delicatamente democratici. Molto interessanti anche i passaggi più complessi (“Ramon And Sage”, “One White Swan”) nei quali la musica mostra una maggiore varietà e la voce scende in territori abissali e inquietanti, abbandonando le tonalità più alte che caratterizzano i pezzi di più facile ascolto e impatto sul pubblico più sobrio. Un disco straordinariamente robusto che ha il solo grande demerito di avere una durata eccessivamente ridotta (circa ventidue minuti), la quale finisce per mettere sotto i riflettori altre debolezze come la spaccatura netta tra le scelte mainstream di alcuni brani e gli interramenti nelle oscurità dell’Alt Rock più angosciante. Inoltre, è molto stimolante la scelta di dare una vena psichedelica alle chitarre (vedi opening track) ma la stessa non è quasi mai proposta con efficacia. Il sound, nella sua globalità, sembra avvolto in una nebbia, come se ci fosse una patina di note a oscurare l’udito; questo rende necessario diversi ripetuti ascolti affinché sparisca o meglio si trasformi in qualcosa di apprezzabile e non restare un chiaro difetto.

Un gran disco, un bel pugno a un certo modo di suonare oggi che però poteva essere una bomba, con un po’ di coraggio in più. Stavo dimenticando. The Martha’s Vineyard è semplicemente il nome dell’isola di Elisha, raggiungibile solo tramite traghetti (ferries). Come vi dicevo, anche in questo caso, basta aspettare per far sparire la nebbia che sia sonora, di comprensione o che quella fisica, fresca e bagnata che immagino possa levarsi al mattino sulle rive di un’isola del Massachusetts.

Read More

Ventura – Ultima Necat

Written by Recensioni

Vengono da Losanna, Svizzera, questi tre reduci degli anni novanta nati nel 2003, che sembrano aver triturato e centrifugato una decade di Superchunk e Grunge, di Failure e Alt Rock, di Shellac e Nirvana prima di aver iniziato a vomitare la loro arte sulle nostre orecchie. Dopo diversi split pubblicano il loro primo album Pa Capona nel 2006 e il secondo (finalmente per l’Africantape) We Recruit nel 2010, anno in cui collaborano anche a un singolo per la stessa etichetta con David Yow (Jesus Lizard).

Nonostante la matrice Alternative Rock sia forte, evidente e sia un chiaro punto di forza dell’album, non mancano passaggi che sembrano invece richiamare addirittura al Black Metal. Già l’introduzione di “About to Dispair” sembra presagire paesaggi più variegati rispetto a un semplice revival di fine millennio. Le note gravi e poderose e le pause di quei secondi iniziali sembrano estrapolati da un’inesistente opera Atmospheric Black Metal degli Ulver più che dal terzo disco di una band svizzera che suona nel 2013 col mito di Cobain e soci nella testa. Black Metal che ritroveremo, in sfumature non facili da cogliere, anche in diversi passaggi successivi (“Intruder”, “Very Elephant Man”.)
Ovviamente non si pensi a un disco pieno delle più disparate e inaspettate influenze. O meglio, pieno delle più disparate e inaspettate sonorità. Cosi come nei lavori precedenti anche qui gli anni delle camicie a quadrettoni sono la parte preminente, evidenziata in quasi tutti i brani, sia più lenti, meditativi ed eterei  (“Little Wolf”, “Amputee”, “Exquisite & Subtle”) sia più veloci, carichi e pieni di vita (“Nothing Else Mattered”, “Corinne”).

Assolutamente eccelsa la potenza Post Hardcore e la vocalità Art Rock quando espresse in tutta la loro completezza (“Body Language”, “Amputee”).
Nonostante la ricchezza di spigolature, le chitarre distorte e taglienti , il sound dei Ventura, anche grazie alla voce pulita di Philippe Henchoz e alle ritmiche puntuali e mai ridondanti di Michael Bedelek (batteria) e Diego Gohring (basso) fa  della melodia un altro elemento che contraddistingue Ultima Necat. Basti pensare a un pezzo come “Very Elephant Man” che nella prima parte sembra un tripudio di esasperazioni soniche, con ritmiche sfalsate, voce quasi sovrastata dagli eccessi noise delle chitarre. Basta ascoltare come quello stesso pezzo riesce a trasformarsi nella seconda sezione diventando una goduria per le orecchie, sciogliendosi in una musicalità vellutata dettata sia dal ripetersi delle parole sia dalla semplicità delle sei corde che esplodono come in uno Shoegaze di stampo Alcest, una delle formazioni che più si avvicina ai Ventura. Stessa soavità leggiadra, stesse chitarre taglienti, stessa vicinanza con il Black Metal soprattutto nelle sue varianti Ambient e Shoegaze. L’unica differenza è che, se nei francesi questi fattori sono messi in bella mostra, i Ventura sembrano invece celare il tutto dietro quella nuvola anni novanta cui più volte ho fatto riferimento.

Già con l’opera prima degli Alcest, Souvenirs d’un Autre Monde c’erano state diverse controversie riguardo alla vicinanza della loro musica con il Black Metal; probabilmente allo stesso modo qualcuno potrebbe trovare azzardate le mie parole. Eppure ascoltate con attenzione queste nove tracce di Ultima Necat e forse vi convincerete di quello che dico.
Intanto l’ultima canzone è finita, ancora una volta. Omnes feriunt, ultima necat. L’ultima uccide, diceva Seneca (forse lui?!). Di certo non parlava di musica ma per non sbagliare faccio ripartire il disco e metto repeat, non voglio ascoltare ultimi brani oggi, meglio addormentarsi con la musica in testa.

Read More

“Diamanti Vintage” Shellac – At Action Park

Written by Articoli

Non sazio di aver dilapidato e destrutturato tutto quello che vagava nel rock senza guinzagli nell’America fine 80 e inizio 90, con due delle band al vetriolo che più rappresentavano il disagio delle moltitudini urbane ovvero Rapemen e Big Black, Steve Albini – dopo una pausa per motivi ideologici – riprende in mano la situazione, ed insieme ad altri due gran “casinari”, Bob Wetson e Todd Trainer fonda gli Shellac, una delle formazioni USA dove  atmosfere brutali, storte e squadrate erano la normalità.
Siamo in pieno Post-Core, Slo-core, rimasugli di Math-Rock e alle spalle il ringhio in lontananza dell’Hardcore, e da questo immenso guazzabuglio distorto e malato viene partorito “At Action Park”, il disco in cui tutto il sistema fradicio delle nuove stilizzazioni viene inglobato e masticato senza remore, un disco (dieci tracce) in cui scorre veleno, controtempi, una geometria angolare da far paura – tanto precisa –  noise lancinante e zigrinato e una costante riproposizione di temi sociali infastiditi dalla insofferenza dei poteri di allora; quello che ne viene fuori all’ascolto è alienazione sonora che si fa portavoce di un sound a matrice industriale, urla, ossessioni e oppressione sono il filo elettrico portante di questa tracklist a maglio, una estremizzazione di pedaliere e feedback che per tutta l’esecuzione di questo lavoro vengono registrate dal vivo, per dare quella sofferenza in più a chi porge l’orecchio.

Molti definirono il disco una enorme bocca dentata dove dentro ci andava di tutto senza cognizione di causa, ma il successo ottenuto invece lo consacrò tra le produzioni alternative più “slegate” dell’intero panorama americano, e loro, questi scalmanati dalla personalità delirante vinsero la capacità di gridare senza vergogna tutta la brutalità e disumanità che la macchina yankee produceva sulla pelle di chiunque;  accordi di chitarra asfissianti, volutivi, basso bastonante e voce ossessa, sullo sfondo i fumi neri di Fugazi, Jesus Lizard, Pere Ubu, e tutto l’ascolto procede come in un campo minato, le seghettate note che “Pull The Cup” e “My Black Ass” vanno a tranciare i coni stereo, la magnifica visione drogata di “Song of Minerals” o il tribale busso che “Crow” tramuta in una danza  industriale/ipnotica, o il recupero nostalgico delle nervature sclerotizzate del punk che in “Dog And Pony Show” si spaccano in mille rivoli di sangue rappreso; poi con la finale ed impenetrabile jungla orientalizzante e schizofrenica che abita“Il P***o Star”, il disco esplode in un presagio, quello della certezza di un imminente capolavoro di irrefrenabile maledizione.

Atroce e mai addomesticato, agitare con cautela.

Read More